• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-30 21:24:02

Isolamento acustico camera da letto


Kiaviks
login
12 Marzo 2011 ore 13:45 6
Vorrei eliminare i rumori da calpestio e dello scarico (passo rapido) dalla mia camera da letto.

Il tubo che porta l'acqua al passo rapido dell'appartamento al piano superiore emette un fischio fastidioso e corre in un vano tecnico, tra bagno e camera da letto.

Vorrei valutare la possibilita' di riempire di materiale isolante il vano in questione e l'esecuzione di un controsoffitto isolato.

Pensate che siano soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il fastidio provocato dal rumore? A chi potrei rivolgermi nella zona di Monza (non credo che qualunque ditta di ristrutturazioni abbia le competenze necessarie a lavorare sull'isolamento acustico)
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Marzo 2011, alle ore 15:28
    Buongiorno, qualche impresa la conosco anch'io, volevo capire se Lei avesse valutato tutte le soluzioni del caso. L'immobile è nuovo?

  • kiaviks
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 10:54
    Chiedo scusa per la risposta tardiva ma era un po' che non mi loggavo sul sito
    L'immobile e' del 1965.

    Il problema e' che il tubo di alimentazione del passo rapido corre in un vano tecnico di circa 30 per 60 cm che al posto di attenuare il rumore funge da cassa di risonanza.

    Desidererei rivestire il tubo con del materiale isolante (a questo proposito vorrei sapere quali potrebbero essere i materiali migliori) e, se possibile, rivestire le pareti del vano con dei fogli di lana vetro per eliminare la risonanza.

    Anche considerando che potrei agire solo sul mio piano, e che il vano con il tubo del passo rapido continua sia al piano superiore che a quello inferiore, ritengo che la cosa potrebbe fornire un certo miglioramento.

    Vorrei valutare il costo dell'operazione ma non conosco ditte che abbiano una certa competenza di acustica. Se devo farlo fare ad un muratore inesperto in questo ramo, opto per il faidate

    Grazie,
    Simone

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 17:48
    Salve, anche se non è il materiale più adatto, potrebbe provare utilizzando del poliuretano spruzzato (in vendita esistono bombolette usa e getta che rendono fino a 40 litri di prodotto espanso). Basterebbero dei piccoli fori partendo dal basso verso l'alto e si potrebbe se non altro riempire il vano ed evitare risonanze e sopratutto vibrazioni.

    Saluti.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 21:00
    Argomento interessante:questo problema ce l'ha anche mio zio che abita a lissone.ma in quella zona lavorano tutti cosi bene?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 21:18
    Piu che altro è l'educazione e l'inciviltà della gente, un mio amico anche se non ha nessuno sotto di lui fa andare a nanna i bambini alle 9.30 massimo,
    sopra di me corrono e saltano fin dopo le 23

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 21:24
    L'educazione ha il suo peso. comunque, visto che interventi siffatti costano, almeno la garanzia dev'essere consequenziale...10 anni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI