• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-03-13 11:19:27

Isolamento acustico - 623


Ceccodj
login
17 Febbraio 2004 ore 15:06 3
Salve,
ho acquistato da poco un appartamento all'ultimo piano di un piccolo condominio in una zona periferica molto tranquilla. Con mia grande sorpresa mi sono accorto che anche l'ultimo piano non è al riparo di rumori e nel mio caso del vociare dei condomini intorno ma soprattutto sottostanti. Forse ciò è dovuto al fatto che le pareti divisorie sono costruite con mattoni forati ma in ogni caso non mi spiego come possa sentire, in maniera anche parecchio fastidiosa, i rumori che provengono dal piano di sotto. Cosa posso fare e soprattutto vivo una situazione anomala oppure si tratta della normalità? Ho sentito parlare di isolatori acustici a parete ma come posso combattere i rumori che provengono dal basso? Tra le altre cose ho appena rifatto il pavimento.
Ringrazio anticipatamente; ogni consiglio può essere utile.
  • edilino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2004, alle ore 23:07
    Salve Ceccodj
    la sua situazione secondo me è abbastanza anomala, è sicuro che il rumore le venga trasmesso dal pavimento ?(tra l'altro appena rifatto )e non da serramenti pareti o altri elementi che possano trasmettere il suono?
    comunque nel caso il rumore le arrivasse proprio da sotto i suoi piedi la soluzione più idonea sarebbe di controsoffittare i locali interessati al piano di sotto utilizzando un buon materassino di lana di roccia ad alta densità nell'intradosso tra il plafone originale e il nuovo controsoffitto.
    ovviamente non sarà un'impresa facile fare dei lavori in casa d'altri per risolvere un problema che la riguarda ,ma sinceramente non conosco altre soluzioni pe risolvere il suo problema
    spero di esserle stato d'aiuto
    a presto
    Edilino

  • ceccodj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2004, alle ore 07:23
    Innanzitutto ringrazio per la risposta.
    Effettivamente ho avuto modo di riscontrare che il rumore che arriva dal piano inferiore si propaga sia tramite le pareti che tramite il pavimento. Chiaramente l'unico modo, molto empirico, per riscontrare ciò è stato appoggiare l'orecchio sul pavimento (per esempio dove esiste un oggetto sul pavimento, tipo tappeto, il rumore viene attutito) e sulle pareti. Per questo pensavo di ridurre il problema agendo sulle pareti, mentre purtroppo per il pavimento non c'è nulla da fare, come penso sia lo stesso nel convincere gli inquillini sottostanti ad effettuare dei lavori. Però non sono certo di ottenere un risultato positivo, tanto meno conosco i materiali adatti da applicare alle pareti.
    Grazie

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Marzo 2004, alle ore 11:19
    L'ideale sarebbe stato porre un materassino (appositamente fabbricato) che dovrebbe bloccare il propagarsi delle onde sonore, ma il pavimento lo hai già fatto, quindi non ti resta che controsoffittare, aggiungerei che la lana di roccia così come polistirolo, stiferite e similari sono ottimi isolanti termici ma scarsi isolanti acustici. E' molto importante che i giunti tra pannello e pannello di isolante siano ben eseguiti e protetti, perché da li il rumore passa.
    l'unico vero rimedio che io conosco contro la propagazione del suono è un cartongesso con un'anima in piombo, ma bisogna informarsi su due cose importanti: per la nocività del piombo (deve essere isolato) e sui prezzi (molto alti).
    buon lavoro,
    giancarlo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI