• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-21 16:43:38

Iroko e mantenimento


Adt
login
12 Maggio 2009 ore 11:27 6
Buongiorno a tutti!!
ho un problemino ho finito in questi gg di ristrutturare come pavimenti anche su suggerimento dell'architetto abbiamo scelto il parquè Iroko grezzo e dopo che è stato posato abbiamo solo passato olii naturali (3 volte!!) il punto è questo il colore è bellissimo ma decisamente meno la praticità basta una goccia d'acqua lasciata lì ... che il pavimento l'assorbe e rimane visibile!!!!
posso passare un prodotto a base di cera leggermente più idroleppelente ?? se i quale?? o deo continuare con l'oilio?? e se devo quale prodotto??
Pleaseeeeeeeeeeee aiuto casa nuova tutto bene ma il pavimento subito rovinato NO!!!!!
pgraziegrazie
  • adt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Maggio 2009, alle ore 10:29
    Perfavore avrei proprio bisogno di sapere come posso fare!!!!

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Maggio 2009, alle ore 16:16
    Buongiorno a tutti!!
    ho un problemino ho finito in questi gg di ristrutturare come pavimenti anche su suggerimento dell'architetto abbiamo scelto il parquè Iroko grezzo e dopo che è stato posato abbiamo solo passato olii naturali (3 volte!!) il punto è questo il colore è bellissimo ma decisamente meno la praticità basta una goccia d'acqua lasciata lì ... che il pavimento l'assorbe e rimane visibile!!!!
    posso passare un prodotto a base di cera leggermente più idroleppelente ?? se i quale?? o deo continuare con l'oilio?? e se devo quale prodotto??
    Pleaseeeeeeeeeeee aiuto casa nuova tutto bene ma il pavimento subito rovinato NO!!!!!
    pgraziegrazie
    è necessario sapere che cosa hanno usato. dovrebbero dirti con cosa pulire e come

  • adt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Maggio 2009, alle ore 10:08
    Buongiorno e grazie per aver risposto!!
    hanno usato Tower, oilio impregnante ad alta copertura a base di oili naturali.
    dovrò usare sempre quello? ne esiste uno che sia almeno un po' idrorepellente??

    Grazie per i consigli!!!

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 08:29
    Buongiorno e grazie per aver risposto!!
    hanno usato Tower, oilio impregnante ad alta copertura a base di oili naturali.
    dovrò usare sempre quello? ne esiste uno che sia almeno un po' idrorepellente??

    Grazie per i consigli
    credo che ti riferisca alla tover. prova ad andare sul loro sito
    tover.com hanno un prdotto x aumenteare l'idrorepellenza. il tuo posatore cosa ti consiglia?

  • adt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Maggio 2009, alle ore 13:16
    GRAZIE!!! sono andata sul sito della Tover ed ho trovato 2 prodotti che ptrebbero fare al caso mio 1° è il detergente e si chiama Deteroil e l'altro, l'impregnante, I.R.O. ora chiamo anche il palquettista x conferma .
    Grazie e a ri grazie!!

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 16:43
    GRAZIE!!! sono andata sul sito della Tover ed ho trovato 2 prodotti che ptrebbero fare al caso mio 1° è il detergente e si chiama Deteroil e l'altro, l'impregnante, I.R.O. ora chiamo anche il palquettista x conferma .
    Grazie e a ri grazie
    figurati , spero che tu sia riuscita a risolvere!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI