• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-01 04:13:18

Intonaco muri


Rusticano
login
31 Dicembre 2009 ore 09:39 3
Salve a tutti,
ho un piccolo dubbio che spero sia fugato con l'aiuto di tutti voi. Un artigiano edile sta terminando egregiamente una nuova costruzione da addibire a magazzino attrezzature per attività agricola, e soprattutto a locale di soggiorno per periodi di vacanza. La costruzione attualmente eretta sui muri portanti, surrogati da pilastri, tramezzata al suo interno, è oggetto di intonacatura nei muri esterni. Il dubbio mi è sorto allorchè ho constatato che l'artigiano sta procedendo alla stesura dell'intonaco, di tipo tradizionale (sabbia e plastocem), direttamente sui muri, di tipo poroton 700, senza averli prima spruzzati con una boiaca di cemento liquido per favorire l'ancoraggio dell'intonaco. Ho chiesto spiegazioni di ciò all'artigiano che mi ha rassicurato sulla regolarità dell'operazione, visto che la stesura l'ha fatta dopo aver inumidito abbondantemente le pareti, e che la spruzzatura sarebbe stata necessaria solo per i soffitti. Da profano, ricordando da sempre che l'operazione di spruzzatura è stata sempre eseguita nei lavori che nel tempo ho osservato, mi chiedo dove sta la ragione, e se col tempo potrei avere problemi di distacco.
Grazie a tutti.
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Dicembre 2009, alle ore 15:02
    La boiacca favorisce l'aggancio, ma non è fondamentale visto anche l'utilizzo della calce che ha buone propietà adesive.. l'unica accortezza sarebbe quella di mantenere abbondantemente umida la superficie durante la stesura dell'intonaco

  • rusticano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Dicembre 2009, alle ore 19:55
    Ho sentito un altro artigiano, molto esperto, e mi ha confermato che la posa è regolare, a condizione di mantenere umide le superfici di posa.
    Piuttosto mi ha raccomandato di far aggiungere del cemento 325 o 425 all'impasto, per dare maggiore resistenza.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Gennaio 2010, alle ore 04:13
    Ottimo consiglio quello di aggiungere cemento..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI