• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-10 06:13:56

Intonaci in biocalce


Lotus s
login
09 Ottobre 2007 ore 18:46 4
Salve a tutti qualcuno ha usato l'intonaco biocalce?
sapete dirmi preggi e difeti di questo prodotto ?
www.biocalce.it
grazie
lotus s
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 19:05
    Pregi del prodotto biocalce ( la calce del brenta)
    prodotto naturale ottima traspirabilità , utilizzare solo su muri nuovi, (non trattati con materiali come fissativi e idropitture) anche umidi ( la calce si comporta come un corpo unico in presenza di umidità).

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.chl.it (settore fai-da-te)
    www.stores.ebay.it/bigardicolori

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 19:19
    Ti invio la scheda tecnica:

    http://www.lacalcedelbrenta.it/files/do ... TecRgb.pdf

    cordiali saluti
    Mario Mornata

  • lotus s
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 19:33
    Ciao,ho visto sul sito da te indicato,ma è solo una pittura.
    mentre per l'intonaco devo usare sempre un prodotto solo calce e non premiscelati misti
    grazie lotus s

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Ottobre 2007, alle ore 06:13
    A me hanno consigliato ed ho usato la biocalce per intonacare una parte di muro dove ho problemi di umidità....... per adesso tutto ok..ma sai bisogna poi vedere con il tempo...!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI