• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-03 14:41:42

Intonacare pareti box?


Cuccuruccuccuuu
login
02 Agosto 2012 ore 19:22 3
Gentili amici,
in occasione di una ripulita strardinaria del garage mi chiedevo se era il caso, visto la condizione pietosa delle pareti, di fare un intervento più impegnativo.

Le pareti hanno i mattoni forati a vista e sono state semplicemente dipinte di bianco. Ora, fra crepature sporco e scrostamenti, non è per niente un bel vedere.
Non conoscendo i materiali volevo chiedervi quale potrebbe essere la soluzione migliore (e anche economica) per "lisciare" il tutto. L'intonaco o cos'altro?
E se fosse intonaco, visto che sui mattoni c'è una mano di vernice bianca, non si staccherebbe presto dalla parete?


L'idea, una volta lisciato tutto, è di dipingere metà parete con vernice lavabile.

Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Marcello
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2012, alle ore 08:39
    La cosa migliore è di intonacare le pareti con del materiale premiscelato bianco ad unico spessore.
    Evidentemente deve essere verificata il tipo di vernice stesa in precedenza, se non permette la regolare aderenza del fondo.

  • cuccuruccuccuuu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2012, alle ore 12:13
    Davvero tante grazie per la celerità della risposta.
    Ho scordato di precisare però che sono estremamente ignorante sui materiali.
    Attualmente le pareti del box sono dipinte da quella che credo essere una comune vernice per pareti bianca: altre indagini non saprei farle.
    Qualcuno mi ha detto di dare prima una mano di fissativo che male non può fare.
    Per il resto non so esattamente cos'è un premiscelato.
    potresti indicarmi una marca?
    DI che spessore dovrebbe essere l'intonaco?

    Grazie tante

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2012, alle ore 14:41
    Per premiscelato intendo un materiale in polvere già composto di legante e inerte e quindi pronto all'uso.
    Basta aggiungere acqua nella quantità richiesta e mescolare.
    Esistono varie Aziende che producono questo prodotto, basta recarsi in un negozio di materiali edili.

    Per lo spessore bastano anche 1/1.5 centimetri, e l'applicazione richiede una certa manualità che solo un operatore del settore può garantire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI