• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-01-12 17:10:03

Installazione recinzione con rete elettrosaldata


Salve,
avrei bisogno di un consiglio per una recinzione che a breve andrò a realizzare.
Si tratta di una recinzione attorno casa, più o meno quadrata, ogni lato sono 50 mt circa.
Sul lato fronte strada avrò un muretto di 30-40 cm più rete a pannelli mentre sui restanti 3 lati farò un "muretto" da 10 cm di H più rete elettrosaldata a rotoli.
La domanda è la seguente, negli angoli posteriori al posto di mettere il classico palo con le saette a rinforzo posso mettere una colonnina in ferro zincato come quella che vedete in foto? Se sì, come andrebbe posata per garantire la tenuta alla trazione della rete? Nel cemento della fondazione immagino? Per quanti centimetri?

Grazie in anticipo per la disponibilità.
Ciao
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2021, alle ore 12:07
    Ciao, hai scordato di inserire la foto

  • sendoh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2021, alle ore 12:58
    Ciao, non si è caricata evidentemente. Ora riprovo!


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2021, alle ore 15:26
    Ciao secondo me, da semplice osservatore ma non da tecnico;Un solo paletto all'angolo della recinzione non resisterebbe alla tenuta di una rete per 50 metri.
    Motivo per cui penso che dovresti eseguire una fondazione per almeno 50 cm 30 cm fuoriterra, spessore 25-20 cm circa.
    Poi il paletto se deve essere montato infilato o annegato nel cemento almeno 40-50 cm dovrà averne altri montati a interasse da verificare.
    Per esempio usando una rete a maglia media di metallo zincato se non sbaglio devi prevedere dei paletti a interasse di circa 5 metri.

  • sendoh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2021, alle ore 16:49 - ultima modifica: Martedì 12 Gennaio 2021, all or 16:50
    Grazie per la risposta intanto!
    Allora, forse non sono stato chiarissimo, i pali da utilizzare nei 2 angoli posteriori non saranno gli unici nei 150 mt su 3 lati, ovviamente ci saranno anche ogni 2 mt i classici paletti (a T penso) annegati nel cemento.
    La fondazione c'è solo che fuori terra sarà solo di 10 cm circa perchè avendo tutto intorno zona agricola ho delle restrizioni che non mi consentirebbero addirittura nessuna opera muraria/calcestruzzo.
    Il palo in foto che intendevo usare ad angolo è una vera e propria colonnina con sezione 10x10cm, tipo quelle da battuta di cancello per intenderci.
    Quindi il dubbio era appunto su quanto sotto annegarlo per garantire la tenuta alla base, perchè altri problemi tipo di flessione non dovrebbero esserci essendo una colonna di 10x10cm e di 2-3 mm (penso) di spessore?

    Ciao,

  • jovis
    1
    Ricerca discussioni per utente Sendoh
    Martedì 12 Gennaio 2021, alle ore 17:10 - ultima modifica: Martedì 12 Gennaio 2021, all or 17:12
    Grazie per la risposta intanto!
    Allora, forse non sono stato chiarissimo, i pali da utilizzare nei 2 angoli posteriori non saranno gli unici nei 150 mt su 3 lati, ovviamente ci saranno anche ogni 2 mt i classici paletti (a T penso) annegati nel cemento.
    La fondazione c'è solo che fuori terra sarà solo di 10 cm circa perchè avendo tutto intorno zona agricola ho delle restrizioni che non mi consentirebbero addirittura nessuna opera muraria/calcestruzzo.
    Il palo in foto che intendevo usare ad angolo è una vera e propria colonnina con sezione 10x10cm, tipo quelle da battuta di cancello per intenderci.
    Quindi il dubbio era appunto su quanto sotto annegarlo per garantire la tenuta alla base, perchè altri problemi tipo di flessione non dovrebbero esserci essendo una colonna di 10x10cm e di 2-3 mm (penso) di spessore?

    Ciao,
    Ah! allora data la sezione dei pali dovresti impintarli in profondità. OLtre ai 10 cm di cemento andare altri50 cm pensando ad una rete alta 2, 50 m quanto il palo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Dopo la potatura effettuata a fine settembre alla siepe di ligustro, e aver tolto i rami secchi, la siepe non ha più un colore verde acceso.Da cosa potrebbe dipendere?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:15 1
Img lorenzo08
Salve, devo installare una rete elettrosaldata al piano terra di casa mia e vorre legarla alle pareti perimetrali tramite dei fori e l'utilizzo di barre per armatura, è...
lorenzo08 03 Maggio 2025 ore 14:50 3
Img tipo3f
Buon pomeriggio a tutti, volevo chiedervi un consiglio su una recinzione giardino abbastanza grande fatta da pioli in cemento circa 30 anni fa (come da foto allegata). I pioli...
tipo3f 25 Luglio 2024 ore 14:53 8
Img robi77
É detraibile con il 50% una recinzione in villetta unifamiliare?Eventualmente posso evitare Scia o Cila?...
robi77 17 Giugno 2022 ore 19:47 6
Img pirandello44
Buongiorno,ho una Comunicazione Inizio Lavori aperta per manutenzione straordinaria sull'immobile di mia proprietà.E' un immobile unifamiliare.Vorremmo provvedere alla...
pirandello44 17 Giugno 2022 ore 10:43 5
Notizie che trattano Installazione recinzione con rete elettrosaldata che potrebbero interessarti


Quali sono le migliori recinzioni da giardino

Sistemazione esterna - Le recinzioni da giardino sono un tassello fondamentale per lo spazio verde della propria casa. Ecco alcune proposte che coniugano sicurezza, privacy ed estetica

Recinzioni di rete metallica: caratteristiche ed esecuzione

Sistemazione esterna - Le recinzioni di rete metallica sono molto economiche, sono versatili, pratiche e realizzabili facilmente anche da chi non ha molta esperienza nei lavori manuali

Permesso di costruire: è necessario per cancelli e recinzioni?

Proprietà - Il Tar Lazio spiega in quali casi la realizzazione di una recinzione o di un cancello necessiti o meno di un titolo abilitativo come il permesso di costruire

Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della Cassazione

Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.

Rete elettrosaldata

Materiali edili - La rete elettrosaldata viene utilizzata per armare generalmente massetti per pavimenti, le tipologie e le lavorazioni sono molteplici. Ecco alcune indicazioni.

Come costruire un muretto di recinzione fai da te

Fai da te Muratura - Per costruire un muretto di recinzione da soli non ci vorranno grandi conoscenze ingegneristiche ma solo alcune nozioni di base, così da fornirgli buona stabilità

Reti elettrosaldate e reti in fibra di vetro la soluzione ideale per i massetti

Materiali edili - Le lesioni nei pavimenti spesso sono dovute ad una scarsa resistenza dei massetti sottopavimento, l'utilizzo delle reti antifessurazione risolve questo problema

Box per cani per tutte le taglie

Animali - Un box per cani da esterno o interno deve avere dei requisiti fondamentali perché l'animale si trovi perfettamente a suo agio senza correre il rischio di ferirsi

Costruire recinzioni di rete metallica in fai da te

Sistemazione esterna - Le recinzioni in rete metallica: idee costruttive raffigurate con disegni, per realizzarle in fai da te con paletti in legno, calcestruzzo o angolare metallico.
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI