Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-06-17 19:47:35

Recinzione unifamiliare detrazione 50%


É detraibile con il 50% una recinzione in villetta unifamiliare?
Eventualmente posso evitare Scia o Cila?
  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2022, alle ore 13:31
    Il 50 percento di detrazione è prevista solo per interventi di ristrutturazione o taluni interventi di riqualificazione energetica.

  • robi77
    Robi77 Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2022, alle ore 16:59 - ultima modifica: Domenica 5 Giugno 2022, all or 17:02
    In edilizia libera è previstio che si possa effettuare una recinzione della proprietà senza opere murarie.
    A pag 34 della guida Age 2019 è citata una siffatta recinzione.
    Perchè  dici che non è detraibile al 50%?

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2022, alle ore 14:58
    Si confermo fattibilità teorica in quanto siamo in un caso eccezionale ma bisogna accertare la conformità alla normativa edilizia locale.

  • robi77
    Robi77 Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2022, alle ore 08:39
    Per l'AdEntrate essendo per sicurezza confini di proprietà si deve fare un'autodichiarazione che è edilizia libera non essendo opere murarie.Per ogni Cmune certo vedere la nomativa ma in qsto caso pare basti una comunicazioneCosa ne pensate?

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2022, alle ore 10:39
    In linea generale ritengo basti la relativa autocertificazione.Occore sempre verificare prima i regolamenti comunali e regionali.

  • robi77
    Robi77 Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2022, alle ore 19:47 - ultima modifica: Venerdì 17 Giugno 2022, all or 19:48
    Per fare un punto ottemperato ai regolamenti comunali sono detrabili al 50%se edilizia libera i materiali,:

    reti
    paletti?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco roseo
Buonasera a tutti, posso detrarre al 50 una nuova caldaia+installazione? L'impianto è nuovo come la casa, al momento quindi non c'è nessuna caldaia da sostituire...
marco roseo 05 Giugno 2023 ore 18:14 1
Img mario venti
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa...
mario venti 27 Marzo 2023 ore 17:21 4
Img gabryroberto
Buonasera,ho ristrutturato casa (inizio lavoro ifine ottobre) e ho saldato gli acconti con l'impresa nel 2022 (col bonifico ad hoc presente sul sito Intesa Sanpaolo), ora...
gabryroberto 26 Gennaio 2023 ore 20:05 3
Img andreapelucchi40000
Da 2 anni abitiamo in una casa di nuova costruzione su 3 livelli.La scala interna non è stata completata con la ringhiera in quanto c'erano altri lavori da finire al piano...
andreapelucchi40000 10 Gennaio 2023 ore 22:51 6
Img mann83
Buongiorno,ho effettuato una ristrutturazione edilizia a maggio 2022 (installazione condizionatori) e vorrei detrarre le spese il prossimo anno per avere il 50%. Ho però un...
mann83 11 Agosto 2022 ore 14:02 4
Notizie che trattano Recinzione unifamiliare detrazione 50% che potrebbero interessarti


Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della Cassazione

Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.

Recinzioni e parapetti di sicurezza

Progettazione - Dotare la propria casa di recinzioni e parapetti riduce il pericolo dovuto ad intrusioni da parte di estranei e di cadute o scivolamenti di cose e persone.

Permesso di costruire: è necessario per cancelli e recinzioni?

Proprietà - Il Tar Lazio spiega in quali casi la realizzazione di una recinzione o di un cancello necessiti o meno di un titolo abilitativo come il permesso di costruire

Detrazione del 90% della polizza calamità per il Sismabonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Estensione dal 19% sino alla misura del 90% della detrazione fiscale sulla polizza assicurativa per eventi catastrofici naturali per contenere il rischio sismico

Realizzare un accesso carraio da una strada comunale in pendenza

Progettazione - La realizzazione di un accesso carraio da strada pubblica in pendenza presuppone alcune questioni progettuali specifiche a cui è necessario prestare attenzione

Recupero di vecchie recinzioni

Ristrutturare Casa - Come ristrutturare vecchie recinzioni in calcestruzzo senza alcuna rimozione.

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Bonus facciate 2020: vale anche se l'edificio è coperto da recinzioni?

Fisco casa - Il Bonus facciate non spetta se la parete esterna non è visibile dalla strada o da suolo di uso pubblico. Vediamo il punto di vista dell'Agenzia delle Entrate.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//