• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-02 11:14:29

Installazione fontanella (punto acqua) in giardino


Anonymous
login
26 Marzo 2009 ore 12:19 5
Salve a tutti.
Dovrei installare una fontanella in giardino, una di quelle classiche colonnine in cemento con rubinetto e catino di raccolta acqua alla base, e avrei bisogno di qualche dritta per procedere nel modo migliore.
La fontana verrà messa nella terra, ovviamente previa realizzazione di un idoneo basamento in cemento. Il punto critico è che in quella posizione non è possibile installare un tubo di scarico per l'acqua, quindi lo scarico sarà "a perdere" nel terreno.
Premesso che eviterò di far scorrere grandi quantità d'acqua e di usare detersivi, come mi consigliate di fare per avere il migliore drenaggio possibile?
Faccio una buca profonda, la riempio di ghiaia e ci faccio sopra il basamento per la fontana?
Oppure è meglio interrare in qualche modo un pozzetto vuoto di raccolta fra basamento e ghiaia?
Altre idee?
Thanks
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 12:38
    Premetto che non sono un edile, per cui aspettiamo gli esperti in materia...

    Permessi edilizi a parte...

    Io farei una bella buca e la riempirei con del ghiaiotto, in maniera da permettere il drenaggio senza problemi, tanto è acqua non inquinata giusto?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 12:10
    Grazie Ennio, proprio come pensavo io, quindi.

    Aspetto comunque il parere di qualche specialista. Nessun muratore in ascolto?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 11:18
    Nemmeno in queste giornate di pioggia?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 13:15
    Ma perché, per fare una roba del genere serve anche il permesso edilizio? mi sembra assurdo...
    Io farei uno scavo e riempirei con ghiaia grossa. sopra la ghiaia porrei un pozzetto senza fondo in cui far giungere il tubo di scarico in modo da dare una sorta di "polmone allo scarico".

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 11:14
    Se serve un permesso, non voglio neanche saperlo!
    Mettere il pozzetto senza fondo non sarebbe male, l'unico problema è che allora toccherebbe scavare una buca profonda più di un metro, per mettere sotto un po' di ghiaia.
    Comunque in pratica avete confermato le mie idee, bene. Ora vedo cosa riesco a combinare!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI