• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-22 12:58:25

Instalazzione termocamino


Anonymous
login
17 Gennaio 2008 ore 15:24 7
Chiedo se è possibile far funzionare il termocamino collegato in parallelo con la caldaia a metano, senza istallare la vasca a espansione, quindi a circuito chiuso, mandando l' impianto in carico tramite la valvola di carico della caldaia qualora ci fosse il bisogno e dotare al termocamino solamente lo scarico in caso andasse in pressione. Vi ringrazio anticipatamente e se non fosse tutto chiaro fatemi domande
  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 17:13
    Chiedo se è possibile far funzionare il termocamino collegato in parallelo con la caldaia a metano, senza istallare la vasca a espansione, quindi a circuito chiuso, mandando l' impianto in carico tramite la valvola di carico della caldaia qualora ci fosse il bisogno e dotare al termocamino solamente lo scarico in caso andasse in pressione. Vi ringrazio anticipatamente e se non fosse tutto chiaro fatemi domande

    Con il Jollymec sì.
    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 23:06
    Io eviterei tale soluzione,ricordati che hai un pentolone pieno di acqua bollente sensa controllo di fiamma ,nella malagurata ipotesi che esploda non so cosa potrebbe rimanere non cotto a vapore

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 14:10
    Io eviterei tale soluzione,ricordati che hai un pentolone pieno di acqua bollente sensa controllo di fiamma ,nella malagurata ipotesi che esploda non so cosa potrebbe rimanere non cotto a vapore Aiutami a capire, ma il tubo di scarico suppongo con valvola, non entra in funzione quando il pentolone bolle..la vaschetta a espansione che mansione svolge? io credo da riempitivo. Ciao e grazie

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 16:34
    Non so come sia il Jollymec, ma credo che abbia comunque un vaso di espansione aperto ancorchè già installato all'interno del monoblocco.

    Mi risulta che, ad oggi, non sia ancora lecito installare generatori di calore a legna, quindi senza possibilità di interruzione nell'alimentazione del combustibile, privi di vaso di espansione aperto.

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 16:45
    Non so come sia il Jollymec, ma credo che abbia comunque un vaso di espansione aperto ancorchè già installato all'interno del monoblocco.

    Mi risulta che, ad oggi, non sia ancora lecito installare generatori di calore a legna, quindi senza possibilità di interruzione nell'alimentazione del combustibile, privi di vaso di espansione aperto.

    Il jolly nel malaugurato caso di problemi, alla temperatura di circa 90°-95°
    inizia a suonare un allarme e poi scarica l'acqua bollente all'esterno tramite un tubo che deve essere installato e fa parte dell'impianto.
    Ovviamente è consigliabile essere a casa quando funziona il termo, non è una macchina da lasciare da sola per molto tempo...
    C'è anche un bel vaso d'espansione di serie.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 19:35
    Non so come sia il Jollymec, ma credo che abbia comunque un vaso di espansione aperto ancorchè già installato all'interno del monoblocco.

    Mi risulta che, ad oggi, non sia ancora lecito installare generatori di calore a legna, quindi senza possibilità di interruzione nell'alimentazione del combustibile, privi di vaso di espansione aperto.Ok troverò un vano per il vaso di espansione, ma ancora una domanda, posso usare per andata e ritorno dei radiatori tubazione in polipropilene?

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 12:58
    Il vaso può essere installato "attaccato" al camino senza dover portare i tubi sul tetto; poi grazi ad uno scambiatore trasferisci il calore al circuito del riscaldamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI