• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-31 17:11:32

Insonorizzazione finestra - 7977


Lstringa
login
30 Agosto 2006 ore 13:29 4
Vorrei insonorizzare la finestra della camera da letto poiche', abitando al primo piano verso il lato di una strada molto trafficata, si sente parecchio caos e quindi la qualita' del mio sonno ne risente!
La finestra e' la classica in allumio con doppi vetri che ha 2 anni di vita e che non mi sentirei di sostituire; oltre alla finestra, nella facciata esterna sono presenti due scuri di legno di bassa leva ad ante e lo spazio fra finestra e scuri e' di circa 15 cm.
La mie idee sarebbero due:
1) procedere alla sostrituzione degli scuri con qualcos'altro che mi permetta un'isolamento acustico adeguato, tenendo conto pero' che l'esterno deve essere sempre rivestito in legno per ragioni di capitolato.
2) Sfruttare lo spazio di 15 cm fra finestra ed ante per mettere una pannellatuta rimovibile manualmente fatta con materiale acusticamente isolante, ma credo anche sia una soluzione artigianale alquanto fittizia.

Se qualcuno puo' darmi qualche parere o fornirmi qualche nuova idea gli saro' molto grato!
Saluti a tutti
  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 10:56
    La prima soluzione che mi viene in mente (che forse è anche quella meno costosa) è di sostituire il vetro con uno stratificato insonorizzato.
    Da verificare anche che siano sigillati bene i contorni del serramento dove si appoggia al muro (molto importante: altrimenti il rumore si ferma sul vetro ma passa ai lati del serramento).
    E' scontato che il serramento sarà di buona qualità con tripla guarnizione.
    Arrivederci.

  • lstringa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 14:02
    La sostituzione del serramento pensavo di evitarla per il momento o per lo meno giocarlo come seconda carta, sempre che ci siano altre possibili soluzioni meritevoli di essere prese in considerazione... ringrazio per la risposta che cmq sara' presa in grande considerazione come detto

    Io pensavo alla possibilita' di realizzare delle ante rivestite in legno, con interno in gomma piobata. Fin qui credo nulla di impossibile, la cosa piu' difficile credo sia la chiusura ermetei dei contorni, non so se con delle guarnizioni apposite si possa ottenere un buon risultato

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 15:42
    La mia proposta era di sostituire solo il vetro e non tutto il serramento; è ovvio che vale la pena farlo se il serramento esistente è già un buon serramento (come dovrebbe essere visto che ha solo 2 anni).
    Per le chiusure perimetrali basta che siano ben schiumate ed eventualmente siliconate: devi ragionare come se dovessi impedire all'acqua di passare.
    Saluti.

  • lstringa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 17:11
    Mi faro' fare dei preventivi e ti faro' sapere!
    grazie delle dritte

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI