• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-09 11:01:53

Inquinamento elettromagnetico


Sabriss
login
18 Ottobre 2006 ore 11:16 4
L'appartamento che sto acquistando è a circa 100 mt da un pilone dell'alta tensione (credo 120.000 volt). Mi hanno detto che è stata rispettata la distanza di legge ma ho un pò di pensieri lo stesso.

Mi hanno parlato anche di sistemi per schermare le pareti, qualcuno di voi è informato su questo argomento?
  • ringhio8
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 09:12
    CIAO!IO SONO UIN PERITO ELETTROTECNICO. IL MIO E' SOLO UN PARERE NATO DA STUDI SCOLASTICI..
    DA COME CI E' STATO INSEGNATO NON E' MAI STATO DIMOSTRATO L'EFFETTO NOCIVO DELL'ELETTROMAGNETISMO (O COSI' CI FANNO CREDERE..)..QUELLO CHE POSSO DIRE E' CHE NON E' IL MASSIMO..HAI PROVATO A NOTARE SE SENTI UN RUMORE TIPO UN RONZIO APRENDO LE FINESTRE DI CASA TUA OPPURE DAL GIARDINO?
    SOLITAMENTE SI SENTE (E' L'EFFETTO CORONA) DOVUTO ALLLE ALTISSIME TENSIONI..AUGURI!CIAO

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 10:02
    Come già capitato a tanti...magari fra 20anni scopri che tuo figlio ha la leucemia o un tumore chissà come....io da queste cose ci starei alla larga. anche l'amianto 50 anni fa lo usavano dapertutto e non era nocivo...a parte scoprirlo dopo 40anni che faceva morire la gente.

    100 metri di distanza per un traliccio d'alta tensione sono pochi..direi molto pochi. mi meraviglio che ci facciano le case così vicino...ma si sa...la terra li costa poco.
    auguri.

  • ringhio8
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 07:31
    ALLA FINE COM'E' ANDATA?

  • sabriss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 11:01
    Il ronzio, come dici tu, non si sente. non che questo mi faccia sentire più sicura, comunque l'appartamento l'abbiamo comprato, perché a parte questo dubbio ci piaceva molto e comunque non pensiamo sia la nostra casa "per sempre".
    gli altri proprietari sono tutti tranquilli e si basano sul fatto che per la costruzione sono state rispettate delle distanze minime di legge. Di fatto tra la casa e il traliccio c'è un parco ad uso dei condomini, un parcheggio e una strada.
    Non so...io rimango con le mie perplessità ma mi rendo anche conto che usare il cellulare, il phon, il rasoio elettrico, il forno a microonde tutti i giorni non sia il massimo per la nostra salute...
    grazie per le risposte

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI