Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-10-31 13:04:17

Informazioni tipologia solaio


Vik93
login
28 Ottobre 2022 ore 21:40 3
Buonasera a tutti,
sono nuovo, mi chiamo Vittorio e spero di non infrangere regole riguardo la pubblicazione.
Vengo al dunque, ho intenzione di installare controsoffitti e contropareti con lana roccia e gomma piombo nella mia casa (construita nel 1967). Dato che ovunque ho letto che per quanto riguarda i controsoffitti bisogna forare solo le travette, non conoscendo il tipo di solaio e quindi la posizione delle stesse, ho comprato un rilevatore di metalli di una nota marca.
Non vi nascondo che mi aspettavo di rilevare "travetta/metallo - pignatta di alleggerimento -travetta/metallo", ma in realtà trovo"doppia travetta/metallo con al centro del mattone vuoto - pignatta di alleggerimento - doppia travetta/metallo con al centro del mattone vuoto".
Ho già provato a forare ed in effetti fra una piccola travetta (dove trovo il cemento) e l'altra trovo del mattone vuoto.
Allego un'immagine con delle misure rilevate (all'incirca) con il rilevatore in modo da rendere più chiara possibile la situazione.

Le mie domande sono diverse e provo ad elencarvele:

- Che tipo di solaio è?
- Quanti tondini potrebbero esserci in ogni travetta in questo caso?
- Il forato posto tra le due piccole travette, è considerato portante per il fissaggio del cartongesso?
- Se devo proprio forare le travette, non è troppo sottile considerando che parliamo di circa 7 cm l'una? (se non meno);
- Possibile che le travette tra una stanza e l'altra non siano allineate?

Vi ringrazio tantissimo in anticipo e spero nel vostro aiuto!

Buona serata!
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2022, alle ore 13:05
    Ops! non vediamo le foto

  • vik93
    Vik93 Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2022, alle ore 13:11
    Provo ad allegarla di nuovo in questo messaggio.Grazie


  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2022, alle ore 13:04 - ultima modifica: Lunedì 31 Ottobre 2022, all or 13:06
    Ciao credo ti convenga premetto che questa è una mia idea... realizzare una catena perimetrale metallica a L o U, tra parete e soffitto.

    Poi usare dei profilati trasversali tenuti ogni tanto da cavi in filo d'acciaio fissati su tasselli a paracadute o (simili a quelli che si usano per il cartongesso)al solaio. Così il peso maggiore andrà a scaricare per spinta sul binario perimetrale fissato tra pareti e soffitto .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio pino munno
Salve.Ho una soffitta realizzata con IPE 100 e tavelloni poggiati sul labbro inferiore, asse circa 100cm.Vorrei poggiare dei pannelli da armatura (quelli gialli da 2,7cm) da asse...
antonio pino munno 13 Marzo 2023 ore 09:07 2
Img bond 01
Buonasera a tutti,abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta quasi tutta con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore muro 20+10+20).Casa...
bond 01 08 Gennaio 2023 ore 12:08 2
Img jeks
Salve, abito in un condominio di 4 livelli costituito da 2 scale. Ho chiesto l'autorizzazione all'assemblea per poter coibentare a mie spese attraverso dei pannelli calpestabili...
jeks 30 Giugno 2022 ore 07:43 3
Img salvatoresalvatoreneri011235
Buongiorno,vi sottopongo la più classica delle situazioni all'italiana.Ho deciso di costruire un'autorimessa (un garage doppio) adiacente alla mia abitazione, ho nominato...
salvatoresalvatoreneri011235 16 Maggio 2022 ore 14:20 2
Img airbase
Buonasera a tutta la community.Ho acquistato casa sei mesi fa,un quinto piano e un sesto caratterizzato da un terrazzo coperto. Nel progetto di ristrutturazione ho voluto...
airbase 20 Marzo 2022 ore 21:57 3
Notizie che trattano Informazioni tipologia solaio che potrebbero interessarti


Caldana

Architettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura.

Solaio Innovativo

Ristrutturare Casa - Una struttura particolarmente rigida e leggera.

Rafforzamento dei solai in legno

Ristrutturare Casa - Un metodo innovativo estremamente efficace per rafforzare le travi lignee di un solaio, garantendo un notevole aumento della capacità portante dell'intera struttura, oltre a restituirne intatta, l'immagine originaria e le dimensioni.

Un sistema solaio completo leggero, resistente ed economica

Soluzioni progettuali - Il sistema solaio THERMOREX consente la realizzazione di elevate luci di banchinaggio ed un eccellente isolamento termico.

Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.

Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici.

Smaltimento acque edifici e solai

Ristrutturare Casa - Per il dimensionamento ed il posizionamento dei sistemi di smaltimento delle acque è necessario spesso raccogliere delle informazioni che vengono direttamente dal campo.

Tipi di solai

Progettazione - Per ogni edificio il solaio in laterocemento, legno, acciaio o prefabbricato è un elemento fondamentale ed ha la sua principale funzione nel trasferire i carichi.

Solai recuperati

Restauro edile - Interventi effettuati su solai di copertura all'ultimo piano di un edificio.

Come forare un solaio per inserire una scala interna o un lucernario

Restauro edile - Cosa comporta forare un solaio per realizzare una scala interna tra due piani sovrapposti o aprire un lucernario sul terrazzo di casa? Due esempi a confronto.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//