• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-09-14 12:31:40

Informazioni inferriate


Terrornoize81
login
19 Luglio 2013 ore 10:09 11
Buongiorno a tutti,
ultimamente dalle mie parti (milano sud) ladri e ladruncoli ci stanno dando dentro di brutto e prima di arrivare quando oramai è troppo tardi, volevo prendere qualche precauzione almeno per "rallentare" o scansare questi animali.

Abito al secondo piano di un condominio e ho un balcone esposto con 2 porte finestre e una finestra.
Volevo metterci delle inferriate, solo che ne leggo di ogni... aperte come burro con il crick, sradicate a mano, ecc ecc.

Premesso che abito in un complesso molto grande, mi piacerebbe solo evitare di farli entrare in tempi breve quando sono presente, anche come deterrente ("forse è meglio andare in un'altro appartamento senza rotture di palle"), poi se mentre sono in vacanza entrano e mi rubano il divano dell'ikea, il netbook o il televisore, l'importante è non ritrovarmi di notte lo slavo con il coltello puntato alla gola di qualche familiare per rubarmi la moneta che ho in casa. Perché giuro che mi è rimasta solo quella!

Quindi il mio obiettivo è tenerli fuori di casa il più possibile, tempo di accorgermi che tentano di aprirmi le inferriate e "reagire" di conseguenza... anche se ovviamente spero nell'effetto deterrente.

Ora, secondo voi esperti del mestiere, quale sono i requisiti base per non farmi aprire le inferriate in pochi secondi senza fare casino?
Non vorrei manco scrivere "budget 1000" euro, perché la sicurezza e la tranquillità della mia famiglia non ha prezzo, però vorrei anche evitare di spendere 5000 euro per 2 porte finestre e una finestra...

Dimenticavo, ho anche un allarme perimetrale interno alla casa, ma ripeto, il mio obiettivo è evitare che entrino in tutta tranquillità.

Grazie per le eventuali risposte.
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Luglio 2013, alle ore 15:59
    Ciao

    anche io abito in provincia di Milano Sud e anche nel mio paese ci sono state diverse incursioni.
    Io ho le inferriate ma è chiaro che servono solo da deterrente.
    Ti posso dire che avere quelle in classe 3 certificate serve solo a giustificare il costo non cambia nulla da una non certificata, anche perché la classe 3 deve superare dei test ridicoli soprattutto in base a quelle che le paghi.
    Quindi compra pure quello che ti sembra più idoneo con la consapevolezza che con un gli strumenti giusti entrano facilmente ovviamente facendo un minimo di rumore.
    Ideale sarebbe avere allarme con perimetrali esterni inferriate e telecamere.
    In questo modo diventa difficile avvicinarsi senza far scattare l'allarme.
    Ma se consideri la spesa fai prima a lasciare una mazzetta di soldi fuori sul balcone per il ladro che passa.
    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Luglio 2013, alle ore 16:15
    Temo che Lapokira abbia molte ragioni...

  • terrornoize81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Luglio 2013, alle ore 16:23
    Http://www.centrosicurezzacasa.com/prodotti_n.asp?Ling=IT&ID=5

    Beh, queste sono classe 4, dai video sembrano resistere bene, anche ai soliti test fuori standard (cric, sbarra)... che dite?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Luglio 2013, alle ore 17:42
    Che garanzie contrattuali offrono?

  • terrornoize81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Luglio 2013, alle ore 14:18
    Non lo so, mi sto facendo solo un idea e sto appunto chiedendo in giro dov'è meglio rivolgersi.

    Che condizioni contrattuali dovrebbero offrirmi?

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Luglio 2013, alle ore 10:12
    Secondo me non fare delle inferriate in classe 4 è una forzatura e ti faranno pagare lo scotto della classe 4. Starei su una 3 e piuttosto aggiungi dei sensori perimetrali esterni.

    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Luglio 2013, alle ore 13:23
    Garanzia almeno quinquennale, e a prova di scasso...

  • terrornoize81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Luglio 2013, alle ore 14:06
    Secondo me non fare delle inferriate in classe 4 è una forzatura e ti faranno pagare lo scotto della classe 4. Starei su una 3 e piuttosto aggiungi dei sensori perimetrali esterni.
    Ciao

    Leggevo che i classe 3 sono facilmente apribili con un semplice cric per auto.

    Per il prezzo l'unica è informarsi di persona e vedere a quanto ammonta la differenza... se per 3 porte finestre si parla di 400/500 euro si può fare, oltre comincio a guardare altrove.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Luglio 2013, alle ore 07:34
    Probabilmente per la classe 4 serve il cric per camion.
    A parte gli scherzi, ognuno dice la sua. A me un grosso produttore di inferriate quando le ho comprate mi ha detto che certificare la classe 4 per un inferriata ha poco senso. In effetti se pensi a una porta blindata e un inferriata hai una differenza sostanziale non sarà mai paragonabile eppure la classe e i test sono gli stessi.
    Per avere un inferriata non apribile con un cric dovresti fare un inferriata tipo quelle del castello sforzesco di milano tondino con spessore elevato e maglia fitta .Aprire tanti quadrati con un cric richiede molto più tempo . Come al solito non serve inventare nulla ma solo riprendere i concetti dei vecchi avi.
    Se vuoi avere una maggiore sicurezza allora devi andare sulle persiane blindate che però una volta lasciate aperte non servono a nulla.
    Ripeto secondo me sensori esterni con inferriate 3 sono un buon compromesso.
    Ciao

  • terrornoize81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Luglio 2013, alle ore 11:54

    Ripeto secondo me sensori esterni con inferriate 3 sono un buon compromesso.
    Ciao

    Si, ci può stare.
    Vediamo quant'è la differenza di prezzo tra classe 3 e 4 e poi valutiamo.

  • giuseppemarchetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2018, alle ore 12:31
    Se può interessarvi, ho trovato su internet questo sito web dove puoi calcolare direttamente online il costo delle grate di sicurezza. È molto semplice, basta inserire le misure, il colore ed eventuali accessori per scoprire il prezzo. Io mi sono trovato molto bene perché in 5 minuti ho realizzato da solo il mio preventivo online e ne ho stampata una copia per verificare da confrontare con altri preventivi. Per chi volesse provare a farsi da solo il preventivo ecco il link https://bit.ly/2N81VUC

    Spero di essere stato utile!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI