• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-21 09:44:36

Informazione valvole radiatori


Rboy
login
16 Settembre 2010 ore 12:34 9
Ciao a tutti,
la mia intenzione è di mettere delle valvole termodinamiche ai radiatori..

Sono un pò vecchi quindi oltre alle teste che ho già preso dovrò cambiare anche le valvole..

qualcuno sa come riconoscere se sono valvole da ferro/rame/multistrato?

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 12:44
    Le valvole in questione sono per ferro,consiglio vivamente di lasciare tutto cosi com'è,meglio se lavori sulla caldaia abbassando la temperatura di lavoro e lasciandola piu ore accesa,il consiglio è dato in quanto l'impianto è gia datata è possibile che nello smontare le valvole si spezzi il tubo sulla filettatura,fai te

  • rboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 14:18
    Ti ringrazio..

    il lavoro volevo farlo perché la casa ha due piani e quello sotto è scaldato dalla stufa.
    Solo che facendo andar solo la stufa il piano superiore è freddo... e ci costringe ad accender il riscaldamento (in tutta la casa) mentre va la stufa... è uno spreco d'energia...

    non c'è un modo per evitar quel rischio?

    ps. quali son le precauzioni da prendere prima di smontar una valvola?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 15:45
    Non si possono chiudere i termosifoni nel piano con la stufa?

  • rboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 18:47
    Il problema è che il termostato è al piano sotto quindi si spegne perché sotto è caldo prodotto dalla stufa... ma sopra resta freddo

  • rboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Settembre 2010, alle ore 10:42

    non c'è un modo per evitar quel rischio?

    ps. quali son le precauzioni da prendere prima di smontar una valvola?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Settembre 2010, alle ore 10:46
    Scusa non conosco la casa, ma secondo me un sistema per spostere il termostato sopra e chiudere i termosifoni sotto si dovrebbe trovare.

  • rboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Settembre 2010, alle ore 17:05
    Proverò a chiedere...

    intanto qualcuno può rispondermi?

  • rboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Settembre 2010, alle ore 08:57
    Ho anche un termostato sopra però non va... non capisco bene perché...(comunque non credo che divida il riscaldamento tra i piani)

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Settembre 2010, alle ore 09:44
    Secondo me questo non funziona perché va alimentato...

    se quei due fili arrivano in caldaia allora hai risolto il problema, compri un cronotermostato nuovo (di quelli a cui non serve il 230V) e regoli il piano come vuoi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI