• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-31 07:56:01

Informazione su cassone per detriti


Messimo
login
30 Gennaio 2012 ore 15:44 3
Ragazzi ciao a tutti, spero di non uscire fuori tema. praticamente devo affittare un cassone di quelli grandi per detriti, in quanto prima di ristrutturare questa casetta devo pulire tutte cose...

siccome sono ignorante in materia, vi chiedo, come funziona l'affitto? cosa posso buttare? (praticamente mi serve per legna, ferro, mobili, tavoli, cemento, mattoni) quanto costa mediamente l'affitto e per quanto tempo. grazie mille

PS: mi servono autorizzazioni al comune??
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2012, alle ore 17:14
    In genere i cassoni scarrabili sono utilizzati per materiale edilizio proveniente da demolizione o per altre attività, e quindi per materiale ben definito.

    Per quanto riguarda lo smaltimento di elettrodomestici, mobili, ecc, ci dovrebbe pensare l'azienda municipalizzata.
    Dalle mie parti funziona così.

    Per eventuale conferma basta fare una richiesta telefonica a qualche azienda di smaltimento di materiale edile.

  • proton305
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2012, alle ore 20:25
    Ciao, mi ricollego al post per chiedere ulteriori chiarimenti ... prevedo di fare
    un po di demolizione prima di chiamare la ditta a ristrutturare ... mi sapete
    dire a spanne quanto costerebbe affittare un cassone scarrabile per un po
    di settimane (ci lavoro poche ore la settimana) e poi lo smaltimento alla discarica da chi lo verrebbe a ritirare ?
    grazie
    franco

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 07:56
    Rispondo solo alla seconda domanda.
    Il prezzo del recupero del materiale, dovrebbe comprendere anche lo smaltimento alla discarica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI