• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-16 16:45:07

Info sul geotermico


Anonymous
login
13 Marzo 2008 ore 19:46 2
Buona sera a tutti ragazzi e ragazze ! Vorrei avere delle informazioni su un'impianto geotermico ! E' conveniente? I pro e i contro? Ho visto che si può mettere una "sonda nel terreno" oppure "interrarlo in orizzontale" quale soluzione è meglio delle 2 ? Ditemi tutto ! Qualunque informazione è ben accetta !

Grazie mille a tutti !
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 13:44
    Ti riportiamo in auge, nella speranza che qualcuno ti dia una mano concreta...

  • djlucaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Marzo 2008, alle ore 16:45
    Il geotermico purtroppo costa una cifra. Costasse un pò meno sarebbe una soluzione ottimale per il risparmio energetico in ambedue i casi, per lo sbancamento del terreno e l'interramento di una serpentina a circa 1-2 mt di profondità ovviamente occorre avere a disposizione una superficie pari a circa 2-3 volte quella da scaldareraffrescare (perché utilizzando una pompa di calore l'impianto opportunamente progettato può fungere anche da climatizzatore). La trivellazione in profondità è sicuramente molto più efficace e meno invasiva in superfice, ma sicuramente molto più dispendiosa visto che si deve trivellare fino a 60-80-100 mt e anche più, ovviamente dipende dalla situazione geologica del sottosuolo, in alcune zone termali la profondità si riduce notevolmente, ma resta sempre il problema del costo assai elevato. La geotermia combinata con il fotovoltaico e il solare termico a tubi sottovuoto potrebbe "TEORICAMENTE" rendere totalmente indipendente da approvigionamenti esterni per riscaldamento, condizionamento e acqua calda.
    A questo indirizo trovi un rapporto molto ben fatto con foto e dati di monitoraggio di un impianto funzionante a lugano.

    www.isaac.supsi.ch/isaac/pubblicazioni/ ... pe%20di%20
    calore/Final%20Report/(2002)%20Misure%20di%20un%20impianto%20di%20
    riscaldamento%20con%20sonde%20geotermiche%20a%20Lugano%20(TI)%20
    -%20Rapporto%20intermedio/b-rapporto%20con%20allegato.pdf


    P.S. In ogni caso occorre avere un impianto di riscaldamento radiante (pavimento, pareti o soffitto)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.588 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI