Ciao, volevo chiederti se il cavo gialloverde che dal picchetto di terra entra in casa deve per forza essere da 16 mmq e poi la messa a terra dele tubature termo e dell'antenna è meglio farla e se si con un gialloverde da 4 mmq ? nelle prese di cucina in una abitazione singola è meglio adoperare il 4 mmq o va bene anche il 2,5 mmq ?“Funzione del differenziale= sente uno squilibrio tra ingresso e uscita della corrente fra fase e neutro(nel caso monofase) togliendo corrente all'impianto nel caso il suo valore sia uguale a quello prefissato(generalmente in casa la sensibilita' e' uguale a 30ma.)
funzione dell'impianto di terra per quanto riguarda la corrente a 50HZ (rete di alimentazione)
costituisce la via di ritorno della corrente verso il neutro in cabina.
per concludere: e' stabilito da apposite norme che la tensione applicabile al corpo umano in condizioni ordinarie sia pari a 50 volt.
per questa ragione e' ammissibile che sull'impianto di terra sia presente una tensione massima di 50volt( io da elettricista lo ritengo assurdo, in quanto tensione pericolosa in particolare se il corpo e' bagnato).
in un impianto a regola d'arte la resistenza di terra ha un valore tale da far intervenire il differenziale senza che sulle masse appaia una tensione superiore a 50volt.
per un diff da 30ma la resistenza massima e' di 1600 homm.
cio' non vuol dire che un impianto simile possa essere definito un buon impianto.
piu' si abbassa il valore di RT e piu' l'impianto di terra e' efficiente.
considera poi che per sua natura l'impianto di terra e' soggetto ad usura dovuta in particolare ad ossidazione dei punti di contatto.
una palina per quanto in grado di far intervenire il differenziale non garantisce risultati costanti nel tempo.
il mio consiglio: interra 10metri di corda nuda di rame da 50mm e alla estremita' collega 2 dispersori , sarai sicuro del funzionamento nel tempo dell'impianto.
NOTA RELATIVA AL DIFFERENZIALE SENZA IMPIANTO DI TERRA:
le norme accettano che negli impianti precedenti il 1990 senza terra
sia sufficiente il solo differenziale da 30 o meno ma.
e' una soluzione che non da' certezza che la persona si salvi nel caso di folgorazione, in quanto prima che il differenziale intervenga la persona viene attraversata dalla scarica elettrica.
30ma SONO MORTALI , la salvezza della persona viene in parte assicurata dal brevissimo tempo di intervento del differenziale che e' di pochi millisecondi.
ragione per cui come sottolineato da gigi0 il differenziale tardasse ad intervenire (E NOTA BENE CAPITA MOLTO DI FREQUENTE SE NON VIENE TENUTO IN ALLENAMENTO COME PRESCRITTO DAI COSTRUTTORI)
un impianto di terra fatto sul filo del rasoio o mancante porterebbe a gravi conseguenze.
quindi non lesiniamo sui materiali per la sua realizzazione credendo alle parole di certi faciloni.
ivano65”
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,... |
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere... |
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il... |
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo... |
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026... |