Ciao a tutti!
avrei un paio di domande da porre riguardo l'imbiancatura di un paio di locali... un parente deve imbiancare i suddetti locali con traspirante bianca (soffitti e parte alta dei muri) e smalto sulla parte restante delle pareti
sono 2/3 delle pareti con smalto ed 1/3 a traspirante poichè non si era piastrellato e si cercava una soluzione tipo "mensa" o "ospedale"
prima domanda:
la vernice a smalto vecchia già presente non so se si tratta di smalto a solvente o ad acqua, ora si vorrebbe usare ad acqua
domanda sciocca: ci sono problemi se si usa uno smalto ad acqua dove magari c'era uno smalto a solvente?
seconda domanda:
in un paio di angoli bassi la superficie è ammalorata (non eccessivamente) molto probabilmente per umidità (casa vecchia e da molti anni non toccata)
consigliate di spruzzare candeggina, stuccare e magari passare qualche vernice "anti-umidità"? poi si può passare sopra lo smalto?
terza domanda:
non potendo fare personalmente i lavori (magari giusto sulle superfici ammalorate), mio zio stava pensando di farlo fare ad un conoscente (pratico di fai da te ma non professionista)
tenendo conto di queste metrature:
55 m quadri (soffitti + 1/3 pareti) traspirante bianco x 2 mani
45 m quadri a smalto (colore tenue su altro colore tenue) x 2 mani
2-3 porte a smalto (erano già smaltate con la vecchia vernice)
qualche lieve stuccatura ed al limite 3-4 angoli leggermente ammalorati
lieve pulitura della parte a smalto prima della tinteggiatura
che costo potrebbe uscirne? usando vernici di buona qualità?
zona varese-milano
un'idea di massima me la sono fatta però vorrei capire se è "reale" oppure no...