menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2006-04-08 17:01:47

Info su caldaia


Trippo
login
07 Aprile 2006 ore 18:12 5
Ciao a tutti, qualcuno sa qual'è il limite di potenza dopo il quale non è più possibile montare una sola caldaia condominiale, senza che esistano problemi di spazio eo accessiblità ?
Un'altra domanda esiste una formula per calcolare la potenza necessaria della caldaia?
Grazie e ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Aprile 2006, alle ore 18:28
    Installazione caldaia sotto i 34 kw non necessita di progetto e ambiente dedicato,sopra i 34kw va fatta centrale termica progetto e approvazione vvff di ufficio e collaudo ispels ,sopra 86kw verifica vvff.

    Per calcolare la caldaia adatta al condominio va fatta la cubatura di tutti gli ambienti da scaldare,calcolate tutte le dispersioni e da li scegliere la caldaia,considerare se fa anche l'acqua calda o no

  • trippo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Aprile 2006, alle ore 19:11
    Ciao radiante e grazie della prontissima risposta.
    I volumi lordi dei 3 caseggiati sono di 8200 mc + 9200 + 4620, per quanto riguarda la dispersione non saprei che dire, mentre non abbiamo bisogno di acqua calda. Sono di Genova e in una zona piuttosto esposta al vento da nord senza ripari.
    Chiedevo anche se è vero che oltre i 350 Kw bisogna necessariamente montare 2 o più caldaie separate.
    L'idraulico mi ha fatto un calcolo, con un programma della marca di caldaie che monta (paradigma- rahemes) di circa 400 Kw con caldaia a condensazione basandosi anche sul consumo di gas della vecchia (20-25 anni!) che è stato di circa 60000 mc al 31/3, mentre il perito che ha stilato il capitolato lo ha fatto con la stessa potenza della caldaia attuale (circa 600 Kw), possibile che ci sia questa distanza? Non c'è una formula (anche approssimativa) per vedre chi ha ragione?
    Ancora grazie e ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Aprile 2006, alle ore 23:27
    Esistono caldaie anche piu grandi che con una scaldi tutto,non mi sembra appropiato,minimo se ne mettono due ,in caso di guasto una rimane anche se piu piccola ci si difende altrimenti tutti al freddo,con le attuali possibilita tecniche si potrebbe pensare di montare piu caldaie a condensazione montate in serie che in caso se ne guasti una non crea nessun problema ,sempre con questi sistemi potresti dividere i tre fabbricati facendo tre centrali termiche,le quali arrivano gia pronte basta collegarle agli impianti,in pratica ti arriva una csetta con dentro le caldaie gia tutto montato,pensaci e parlane con l'installatore e l'ing.per i progetti,alcune marche hanno la possibilita di essere collegate in rete e di essere controllate da un unica centrale la quale in caso di guasto ti manda subito l'sssistenza

  • trippo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Aprile 2006, alle ore 16:57
    Ciao radiante ma io vorrei sapere da qualcuno esterno al capitolante e alle varie ditte, se per legge sia obbligatorio oltre un certo limite di potenza (che mi piacerebbe sapere) montare due o più caldaie, fermo restando che capisco bene quali sono i vantaggi egli svantaggi delle diverse soluzioni.
    Riguardo il calcolo della potenza necessaria rimangono i dubbi.
    Comunque grazie dell'attenzione e ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Aprile 2006, alle ore 17:01
    Non mi risulta che ci siano obblighi nel montare una caldaia sola,l'obbligo potrebbe essere che dato le dimenzioni del vano tecnico non consente l'installazione di due caldaie le quali devono avere delle misure di rispetto fra di esse e dalle pareti piu una canna fumaria per caldaia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI