• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-28 21:23:44

Info ristrutturazione taverna casa appena acquistat


Theblond
login
26 Marzo 2013 ore 15:05 5
Buongiorno a tutti.

Dopo molti sacrifici da parte dei nostri genitori, io e mia fidanzata stiamo procedendo all'acquisto di un immobile del 1991 tramite agenzia tecnocasa: l' appartamento e' sviluppato su 2 piani (125mq) con taverna al piano terra(non e' interrata) di circa 40 mq con entrata indipendente.
L'attuale proprietaria ha attualmente sviluppato i 2 piani con n.2 cucine( 1 al piano superiore ed una in taverna) e fino a qui' nessun problema.
Mi sono state appena consegnate le planimetrie e, con mia grande sorpresa, al piano terra la taverna e' segnata al catasto come "cantina" e l'altezza e' di 2.40: io pensavo di mantenere la cucina in taverna e di toglierla da sopra ma a quanto mi e' stato detto non e' possibile in quanto per avere l'abitabilità ci devono essere i classici 2.70 metri.
Visto che dovremmo portare la residenza verso ottobre, vorrei capire come comportarci.

Ringrazio anticipatamente per i consigli e spero di essere stato sufficientemente chiaro.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 16:43
    Sono le solite furberie all'italiana per fare più di quello che si può.

    in linea teorica potreste non far nulla e mantenere le 2 cucine.. se invece eliminate quella "ufficiale" andreste incontro a dei problemi..
    per prima cosa se vi fanno il controllo la casa non corrisponde al catasto e non è più abitabile e in caso di vendita dovreste ripristinare tutto o calare parecchio il prezzo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 21:15
    Buonasera, sarei curioso di leggere cosa è riportato nella proposta d'acquisto...siamo ai limiti della truffa.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 22:56
    Dunque, parlando sopra le righe e dando per acclarato le prime tre righe del messaggio di robire, l'unico problema ce l'hai se chiedi il mutuo ed il geometra/perito confronta le planimetrie con la casa, ma si tratta eventualmente di abbassare l'importo mutuato. L'abitabilità l'hai già (a meno che non sia casa nuova), per la residenza mica stanno a controllare le planimetrie, non ne hanno la competenza e non è quello che devono verificare, hai il vantaggio che poi paghi meno tasse ( e non è poco..IMU, rifiuti ecc..sono diverse centinaia di euro all'anno). Se un domani vorrai rivenderla, dovrai metterti dalla parte del venditore adesso, oppure aggiornare la planimetria. Tutto questo, come detto in apertura, a patto che la taverna rimanga tale e non diventi un locale indispensabile per un'abitazione...
    Hai già versato soldi ? Se sì, metti in mora con una raccomandata questi cialtroni di tecnocasa+proprietario e chiedi il doppio della caparra.... oppure utilizza questa cosa per abbassare un bel po' il prezzo...

  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Marzo 2013, alle ore 08:07
    Tu non hai nessun problema
    nessuno viene a controllare a casa tua sono sciocchezze !!
    non potresti farlo ma chi vuoi che veda quello che fai in casa
    il problema sara' quando tu venderai

    a casa tua non entra nessuno

    il problema attuale pero ' sta nel fatto che tu compri una taverna e invece e' una cantina
    quindi dovresti pagare molto meno !!!!
    questi dell' agenzia sono dei cialtroni , o non hanno controllato
    o daccordo con il proprietario hanno provato la sola

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Marzo 2013, alle ore 21:23
    Quotidianamente vedo casi di sopralluoghi, non casuali, da parte dei tecnici di Comune o ASL, per casi d'asserità inagibilità o non abitabilità parziale, con la discrezionalità del caso, può essere sufficiente un esposto. E questo da ben prima del DPR 380/2001...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI