• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-12 12:57:02

Infissi in fibex


Biseto78
login
22 Dicembre 2005 ore 18:35 10
Salve a tutti.

Ho intenzione di metterere gli scuri in Fibex. Il rivenditore mi ha assicurato che hanno una resa superiore al PVC.

Qualcuno di voi ha esperienza con questo materiale??
  • biseto78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Dicembre 2005, alle ore 17:35
    Nessuno di voi ha mai sentito parlare di Fibex??

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2005, alle ore 15:36
    Sinceramente è la prima volta che sento parlare del fibex Ho fatto un giro per il web e devo dire che la cosa sembra interessante confermando le affermazioni del tuo rivenditore.
    Facci sapere gli sviluppi

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2005, alle ore 16:15
    Ragazzi interessante!

    non conoscevo questo materiale mi potete dare qualche dritta, qualche link per capire che vantaggi e svantaggi ha, quanto costa, ecc..?

    dovrei fare una controporta all'ingresso della mia abitazione e il fibex mi sembra interessante, credevo di farla in pvc ma vediamo...

    Grazie splendido forum, il migliore!

  • biseto78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2005, alle ore 16:35
    Il mio rivenditore è della provincia di treviso mentre la ditta che ha acquistato il brevetto è di Quarto d'Altino (VE).

    Io ho scelto di fare gli scuri in fibex mentre i serramenti interni in legno.
    Per quanto riguarda il costo di uno scuro 2 ante per una finestra 90 x 130 con chiusura a padovana sono 250 euro.

  • biseto78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2005, alle ore 16:46
    Per ozzyno..

    Tornando ai prezzi. Per le portafinestre (scuri):
    - 90x230 408 euro,
    - 120x230 497,
    - 160x230 653 euro.

    Link: http://www.agos.it/fibex/start.htm Questa è la ditta produttrice nel sito c'è anche una sezione dei rivenditori nelle varie zone d'italia.

    Per quanto riguarda il costo sono pressochè equivalenti ai scuri fatti in PVC.

    Spero ti possa essere utile..

    ciao

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2005, alle ore 21:09
    Grazie Biseto78 per la risposta!

    I prezzi a cui ti riferisci sono per portefinestre finite con vetrocamera? con iva?

    Nel sito che citi non si parla di finestre ne di portefinestre, perché?

    E'un materiale indicato soprattutto per scurini e persiane?
    Ottime caratteristiche anche se la conducibilita termica è di poco superiore al Pvc che rimane il migliore.

    Grazie ancora

  • biseto78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Gennaio 2006, alle ore 09:35
    I prezzi che ti ho dato si riferiscono agli scuri x le portefinestra.
    Non penso che questo materiale venga utilizzato per fare i serramenti interni.

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Gennaio 2006, alle ore 14:56
    O capito grazie ancora.

    Strano che un materiale di tali qualità venga usato così limitatamente....

  • 19022005
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Giugno 2009, alle ore 09:38
    Ciao a tutti, sto valutando l'idea di mettere gli scuri in Fibex nella mia casa in fase di costruzione.
    Ovunque ne sento parlare benissimo, ma non sono ancora completamente convinta...
    Qualcuno di voi li ha montati a casa sua e come si trova? Se sì mi dite anche da quanto tempo?
    Grazie tante!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 12 Giugno 2009, alle ore 12:57
    La scelta dei materiali con cui vengono realizzati determinati elementi architettonici o di uso sull' abitazione sono molto importanti e dato il fervido mercato che propone sempre nuove soluzioni è ancora più importante avere la possibilità di raffronti

    quindi prima della scelta è bene confrontare le schede tecniche, le certificazioni (e a cosa corrispondono) e gli elementi eventualmente dannosi rilasciati dai materiali plastici o derivanti da lavorazioni chimiche quali resine ecc...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI