• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-28 16:56:19

Infissi in alluminio con trattamento al titanio...


Gaddi
login
28 Giugno 2007 ore 09:19 3
Salve,
mi rivolgo a voi sperando davvero possiate aiutarmi. Ho un problema di carattere legale. Ho stipulato nel mese di ottobre 06 un contratto per la fornitura e posa in opera di 5 infissi esterni in alluminio-trattamento al titanio con una ditta locale che li produce direttamente (pensando che ciò avrebbe accorciato notevolmente i tempi di consegna). A parte il fatto che solo due mesi fa gli operai sono venuti a montare una parte delle porte riservandosi di concludere a giorni il lavoro (mentre alla data di oggi ancora i lavori non sono stati ultimati), il grosso problema è il seguente: solo un mesetto fa, osservando da vicino gli infissi, mi sono accorta che la superficie di tutti presenta delle imperfezioni, cioè delle righe non profonde ma lunghe quasi tutta la lunghezza dell'infisso. Ne ho parlato immediatamente col titolare della ditta richiedendo la sostituzione immediata di tutti gli infissi che presentavano tale "difetto", ma mi ha risposto che era un effetto normale della lavorazione, per cui si è rifiutato di sostituirmeli. Ho guardato altri infissi simili già montati in città (molti negozi, per esempio, hanno questo tipo di infisso) e ho visto che la superficie solitamente è liscia e omogenea, senza rigature.
A questo punto chiedo a voi:
1) è normale che gli infissi in alluminio trattamento al titanio abbiano queste imperfezioni? O esiste una prima e una seconda scelta?
2) A chi posso rivolgermi per una perizia? In città sembra che nessun'altra ditta produca tale tipologia di infisso.
2) Cosa devo fare se si rifiutano di sostituirli? Io ho bisogno di trasferirmi in questa casa, ma essendo il contratto assai vago e non essendoci alcuna voce in merito a questo problema, nè in merito ai tempi di consegna, come posso fare per far valere i miei diritti? Considerando anche il fatto che sono trascorsi 8 mesi e immagino passerebbero almeno altrettanti mesi, prima di risolvere la questione...
Spero vivamente di ricevere una vostra risposta perché sono davvero esasperata e disperata.
Grazie in anticipo comunque per la pazienza...
Saluti
Gabriella S.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Giugno 2007, alle ore 13:27
    Ciao. Sui profili tecnici inerenti gli infissi dovrebbe pronunciarsi un perito del settore. Le sezioni di volontaria giurisdizione, nei vari Tribunali, hanno a disposizione l'elenco dei CTU, forse uno del ramo te lo possono reperire... sul piano legale, comincerei con una denunzia dettagliata dei vizi riscontrati, poi valuta tu se chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo. Nel primo caso, occorre inviare una diffida ad adempiere, in forma recettizia (raccomandata r.r.) con l'intimazione all'adempimento entro un termine da definire (15 giorni, in media), a pena di risolvere il contratto in danno del fornitore in opera...

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Giugno 2007, alle ore 15:43
    Certo che però ancte te.... come si fa ad aspettare 8 mesi e più per dei serramenti?
    io gia dopo 60gg sento le sirene...mah!
    per il difetto consiglio intanto una bella raccomandata contestazione lavoro...al limite senza fare tanti casini cerca di spuntare un congruo sconto extra.

  • gaddi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Giugno 2007, alle ore 16:56
    ....Ho aspettato perché (per una mia ingenuità senz'altro) nel contratto non erano specificati i termini entro cui i lavori dovevano essere conclusi e mi sono fidata della sua parola. L'accordo preso a voce consisteva nella consegna in circa un mese, invece....Grande disonesto....
    Piuttosto, c'è una forma particolare in cui deve essere scritta la raccomandata? Devo citare qualche Legge?...Grazie ancora...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.458 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI