• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-12-23 09:56:33

Infissi e rumore


Alberto92
login
22 Dicembre 2021 ore 07:10 5
Buongiorno,
Ho appena acquistato una casa.
La casa è stata oggetto di una ristrutturazione nel 2000 e presenta degli infissi con vetrocamera in legno di quegli anni in buone condizioni.
La casa è al piano terra vicino ad una strada poco trafficata ma con il passaggio di qualche vettura nelle ore di punta.
Il problema (forse mio e basta) è che comunque il rumore delle auto si sente.
Dite che per eliminarlo dovrei cambiare completamente gli infissi o potrei provare intanto ad isolare solamente il cassone della tapparella?
Grazie della disponibilità
  • alberto92
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Dicembre 2021, alle ore 07:14
    Dimenticavo...potrei risolvere magari cambiando solamente le tapparelle con un modello di quelli isolati essendo il problema solamente al mattino e quindi le tapparelle sono comunque abbassate?

  • darioal
    0
    Ricerca discussioni per utente Alberto92
    Mercoledì 22 Dicembre 2021, alle ore 11:38
    Dimenticavo...potrei risolvere magari cambiando solamente le tapparelle con un modello di quelli isolati essendo il problema solamente al mattino e quindi le tapparelle sono comunque abbassate?
    Personalmente ho tapparelle alluminio con cassonetti coibentati e posso dirti che la grossa differenza la fanno il cappotto termico, che funge anche da isolante acustico, e gli infissi.
    Tenere la tapparella alzata o abbassata per me è irrilevante.

  • alberto92
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Dicembre 2021, alle ore 13:06
    Se posso chiederti i tuoi infissi sono di recente fabbricazione o degli anni dei miei indicativamente?

  • darioal
    0
    Ricerca discussioni per utente Alberto92
    Mercoledì 22 Dicembre 2021, alle ore 13:16
    Se posso chiederti i tuoi infissi sono di recente fabbricazione o degli anni dei miei indicativamente?
    I miei infissi sono del 2019 in PVC della Salamander con 5 camere e tripla guarnizione con insonorizzazione fino a 46 dB (da specifica).

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 23 Dicembre 2021, alle ore 09:56
    La percezione del rumore può essere soggettiva, per prima cosa bisognerebbe controllarei i dati tecnici di insonorizzazione acustica dei vetri e del cassettone, solitamente il cassettone è il punto debole, comunque prima di affrontare spese ingenti per il cabio di uno o l'altro affidandosi al caso, è più opportuno fare fare un sopralluogo tecnico con un fonometro in modo da capire il llevllo di rumore interno e capire su cosa intervenire

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco_81
Salve a tutti,abito un una bifamiliare a schiera degli anni 90 ed ho un problema con i rumori provenienti dal vicino: non solo sono molto udibili i rumori da calpestio, ma anche i...
marco_81 30 Novembre 2023 ore 23:04 2
Img tunin96
Salve, vorrei costruire una cabina insonorizzata con pannelli fonoassorbenti e pareti in cartongesso per uso musicale in garage. L'abitazione è semi-indipendente e il...
tunin96 14 Giugno 2023 ore 14:30 2
Img han89
Buongiorno a tutti, vi spiego il mio problema, abito in una piccola palazzina che affaccia su un cortile condominiale abbastanza chiassoso, frequentato da bambini e in cui fanno...
han89 05 Maggio 2022 ore 10:42 1
Img alpha
Salve,Devo costruire e installare una porta acustica (insonorizzata) in un locale con muri spessi (gettata) che mi vada a chiudere l'accesso al sottoscala.Purtroppo mi devo...
alpha 22 Aprile 2022 ore 09:49 2
Img nicolabattelli
Vivo in un condominio privo di cappotto (i proprietari delle altre 3 unità non ne vogliono sapere).Abbiamo infissi in legno risalenti al 2002 (doppi vetri, canalina in...
nicolabattelli 09 Novembre 2021 ore 14:01 3
Notizie che trattano Infissi e rumore che potrebbero interessarti


Consigli su infissi in legno

Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.

Finestre ibride in legno-alluminio: confronto materiali, costi e soluzioni

Infissi Esterni - Gli infissi in legno-alluminio uniscono estetica e prestazioni. Scopri pro e contro, prezzi medi 2025 e le migliori soluzioni per isolamento e sicurezza.

Recupero di infissi deteriorati

Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.

Infissi in acciaio per la casa: design e sicurezza

Infissi Esterni - Gli infissi in acciaio uniscono design, sicurezza e durata. Scopri perché sceglierli e quanto costano nel 2025.

Insonorizzare il soffitto: guida tecnica per ridurre i rumori dall'alto

Isolamento Acustico - Guida pratica per insonorizzare un soffitto: tecniche e materiali per ridurre i rumori da calpestio o voci provenienti dal piano superiore.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Come insonorizzare una stanza fai da te: materiali e tecniche efficaci

Idee fai da te - Guida pratica per insonorizzare una stanza in casa con il fai da te. Scopri materiali, tecniche e consigli per un isolamento acustico efficace.

Materiali per infissi

Infissi - La scelta dei materiali per gli infissi in nuove costruzioni o in sostituzione di infissi esistenti è fondamentale per la valutazione energetica degli edifici.

New Living: un metodo brevettato per dare funzione diversa agli infissi

Infissi Esterni - Con New Living, Rehau reinterpreta in maniera personale la concezione della finestra, che da elemento architettonico diventa protagonista nell'interior design.
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI