Buongiorno e grazie per avermi risposto! La casa è di inizio 1900, con muri in pietra e quindi già "abbondantemente" vissuta. I venditori non hanno accennato a nessuna infiltrazione, cosa che ho scoperto di recente spostando un televisore rotto che avevano "sapientemente" abbandonato proprio acoprire la zona interessata“Gent.ma Sig.ra Ester buongiorno. Prima d'intervenire, io consiglierei d'inviduare cause e responsabilità delle infiltrazioni. Se l'immobile ha meno di 10 anni o se, comunque, è stato acquistato dal costruttore, si applica la disciplina dell'appalto (garanzia di cui all'art. 1669 c.c.). Se è stata acquistata già ''usata'', e ha più di dieci anni, allora la disciplina della compravendita”
Quindi, come dice Nabor, se non sbaglio sarebbe anche il caso di interpellare un Perito Tecnico per una perizia corredata di foto e disamina dello stato dei luoghi.“Buongiorno e grazie per avermi risposto! La casa è di inizio 1900, con muri in pietra e quindi già "abbondantemente" vissuta. I venditori non hanno accennato a nessuna infiltrazione, cosa che ho scoperto di recente spostando un televisore rotto che avevano "sapientemente" abbandonato proprio acoprire la zona interessata”
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non... |
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e... |
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei... |
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi... |
Salve, a tutti avevo gia scritto tempo fa per un problema di umidità.Ho notato che lumidità sul muro aumenta bruscamente quando piove.Dalla parte esterna si vede che... |
Notizie che trattano Infiltrazioni dal muro: cosa fare? che potrebbero interessarti
|
Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la CassazioneRegolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità. |
Stop alle infiltrazioni negli interratiRisanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive |
Locazione: infiltrazioni e recesso del contrattoAffittare casa - Le infiltrazioni non possono essere sempre considerate alla stregua di gravi motivi utili a eserictare il diritto di recesso dal contratto di locazione. |
Infiltrazioni in garage: cause, danni e soluzioni per impermeabilizzareRisanamento umidità - Umidità e infiltrazioni d'acqua nei garage possono causare danni strutturali e muffe. Ecco come impermeabilizzare le autorimesse e proteggere i locali interrati. |
Come fermare le infiltrazioni d'acqua nel calcestruzzoRisanamento umidità - Come sigillare efficacemente dalle infiltrazioni di acqua le strutture in calcestruzzo con le resine espandenti. |
Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acquaRisanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa. |
Individuazione, dimostrazione e quantificazione del danno da infiltrazioniLiti tra condomini - Il fatto che siano presenti delle infiltrazioni d'acqua non vuol dire che chi le subisce abbia automaticamente diritto al risarcimento. Ecco le cose da sapere. |
Responsabilità per danni da infiltrazioni: quando è colpa di chiLeggi e Normative Tecniche - Ha la responsabilità di risarcire i danni da infiltrazioni l'amministratore di condominio, il proprietario o anche l'appaltatore a seconda della situazione. |
Massetti e coperture solai: ecco a cosa stare attentiTetti e coperture - Le coperture piane degli edifici, di ogni forma e tipologia costruttiva, necessitano di un'attenta progettazione e realizzazione in termini di tecnologie costruttive. |