I tubi di scarico della fogna, compreso quella della docci, corrono tutti sotto il mio controsoffitto, e quindi alzando gli occhi al cielo non si vede nulla.“Buonasera, innanzi tutto difficilmente il gomito dello scarico di una doccia entra in un controsoffitto di un'altro appartamento, anche perché se così fosse senza controsoffittatura si vedrebbe. Quindi ritengo che l'impresa possa traquillamente intervenire nell'appartamento soprastante senza invadere il suo.
Naturalmente aiuterebbe un accordo fra condomini per obbligare l'impresa ad intervenire solo nell'appartamento dove sussiste il problema, un consiglio, una raccomandata sottoscritta da entrambi i condomini in accordo verso l'impresa.
Distinti saluti
Daniele”
Allora,“I tubi di scarico della fogna, compreso quella della docci, corrono tutti sotto il mio controsoffitto, e quindi alzando gli occhi al cielo non si vede nulla.
Lo scarico della doccia si diparte orizzontalmente dalla piletta sifonata per poi penetrare dentro la soletta e fuoriuscire sotto il tetto del mio appartamento, più precisamente il mio bagno.
Oramai gli impianti idraulici si fanno cos.
Ma la perdita non è da imputa ad un tubo che corre sotto il mio controsoffitto ma da dalla piletta.”
Questa è la piletta da cui è stata tolta la guarnizione di tenuta di colore nero e a posto della quale è stato messo del silicone, come potete vedere dalla foto.“Allora,
a questo punto, si tratterà di montaggio fatto male della piletta? devo parlarne con un amico se può dipendere proprio da questo.:-((”
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e... |
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei... |
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi... |
Salve, a tutti avevo gia scritto tempo fa per un problema di umidità.Ho notato che lumidità sul muro aumenta bruscamente quando piove.Dalla parte esterna si vede che... |
Buongiorno.Alcune delle finestre del mio appartamento hanno un bel po di problemi:1. hanno dei spifferi2. raccolgono acqua3. hanno fisure esterne, fra muro e l'infissoScusate, mi... |
Notizie che trattano Infiltrazioni d'acqua dall'appartamento del piano superiore che potrebbero interessarti
|
Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la CassazioneRegolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità. |
Umidità nel condominio: chi è responsabile?Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale |
Stop alle infiltrazioni negli interratiRisanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive |
Locazione: infiltrazioni e recesso del contrattoAffittare casa - Le infiltrazioni non possono essere sempre considerate alla stregua di gravi motivi utili a eserictare il diritto di recesso dal contratto di locazione. |
Danni da infiltrazione: chi è il responsabile?Liti tra condomini - Risarcimento del danno da infiltrazioni d'acqua in condominio. Come ripartire la responsabilità fra condominio e singoli condomini?Proviamo a fare un pò di chiarezza |
Ristrutturazione: chi paga in caso di danni da infiltrazioniLeggi e Normative Tecniche - Infiltrazioni causate da interventi di ristrutturazione: risponde il committente oppure l'impresa appaltatrice: chi è il soggetto cui bisogna richiedere i danni? |
Infiltrazioni nelle autorimesse: risolvere il problema in modo non invasivoRisanamento umidità - Le infiltrazioni nelle autorimesse possono essere bloccate mediante iniezioni di resina impermeabilizzante nei solai e nelle pareti. |
Come fermare le infiltrazioni d'acqua nel calcestruzzoRisanamento umidità - Come sigillare efficacemente dalle infiltrazioni di acqua le strutture in calcestruzzo con le resine espandenti. |
Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acquaRisanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa. |