Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
I tubi di scarico della fogna, compreso quella della docci, corrono tutti sotto il mio controsoffitto, e quindi alzando gli occhi al cielo non si vede nulla.“Buonasera, innanzi tutto difficilmente il gomito dello scarico di una doccia entra in un controsoffitto di un'altro appartamento, anche perché se così fosse senza controsoffittatura si vedrebbe. Quindi ritengo che l'impresa possa traquillamente intervenire nell'appartamento soprastante senza invadere il suo.
Naturalmente aiuterebbe un accordo fra condomini per obbligare l'impresa ad intervenire solo nell'appartamento dove sussiste il problema, un consiglio, una raccomandata sottoscritta da entrambi i condomini in accordo verso l'impresa.
Distinti saluti
Daniele”
Allora,“I tubi di scarico della fogna, compreso quella della docci, corrono tutti sotto il mio controsoffitto, e quindi alzando gli occhi al cielo non si vede nulla.
Lo scarico della doccia si diparte orizzontalmente dalla piletta sifonata per poi penetrare dentro la soletta e fuoriuscire sotto il tetto del mio appartamento, più precisamente il mio bagno.
Oramai gli impianti idraulici si fanno cos.
Ma la perdita non è da imputa ad un tubo che corre sotto il mio controsoffitto ma da dalla piletta.”
Questa è la piletta da cui è stata tolta la guarnizione di tenuta di colore nero e a posto della quale è stato messo del silicone, come potete vedere dalla foto.“Allora,
a questo punto, si tratterà di montaggio fatto male della piletta? devo parlarne con un amico se può dipendere proprio da questo.:-((”
Buongiorno a tutti! Nella casa acquistata due mesi fa ho scoperto dele infiltrazioni sia dal terrazzo che in un'altra stanza, questa volta da un muro che confina con un terrazzino...
|
Salve a tutti. Abbiamo delle infiltrazioni dalla strada comunale nei nostri box sotterranei, abbiamo chiesto un sopralluogo del tecnico comunale che ci ha licenziati con questa...
|
Buona sera a tutti. Nel mio condominio ci sono infiltrazioni di acqua dal torrino sul tetto, la guaina protettiva è venuta via e bisognerebbe intonacare nuovamente la parte...
|
Buongiorno, purtroppo ho comprato da poco una casa all'asta e mi sono accorto che in mezzo alla taverna passa un giunto di espansione che oltre ad evidenti crepe sull'intonaco...
|
Buongiorno, ho comprato casa da poco più di 3 mesi (una casa con poco più di 10 anni già precedentemente abitata) e la scorsa settimana alle prime pioggia...
|
Notizie che trattano Infiltrazioni d'acqua dall'appartamento del piano superiore che potrebbero interessarti
|
Danni da infiltrazioni
Condominio - Tra i danni agli appartamenti, o alle parti comuni nei condomini, quelli lamentati più frequentemente sono i così detti danni da infiltrazioni d'acqua.
|
Infiltrazioni e responsabilità condominiale, cosa fare?
Condominio - Infiltrazioni e responsabilità condominiale, ovvero che cosa poter fare quando si scopre che il danno all'appartamento proviene da parti condominiali?
|
Umidità nel condominio: chi è responsabile?
Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale
|
Stop alle infiltrazioni negli interrati
Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive
|
Locazione: infiltrazioni e recesso del contratto
Affittare casa - Le infiltrazioni non possono essere sempre considerate alla stregua di gravi motivi utili a eserictare il diritto di recesso dal contratto di locazione.
|
Danni da infiltrazione: chi è il responsabile?
Liti tra condomini - Risarcimento del danno da infiltrazioni d'acqua in condominio. Come ripartire la responsabilità fra condominio e singoli condomini?Proviamo a fare un pò di chiarezza
|
Realizzare una barriera contro le infiltrazioni d'acqua nel calcestruzzo
Risanamento umidità - Per realizzare una barriera efficace contro le infiltrazioni di acqua nelle strutture in calcestruzzo, si può utilizzare un metodo a base di resine espandenti.
|
Infiltrazioni nelle autorimesse: risolvere il problema in modo non invasivo
Risanamento umidità - Le infiltrazioni nelle autorimesse vanno subito bloccate per limitare i danni e le iniezioni di resina impermeabilizzante sono la soluzione adeguata al problema
|
Blower Door Test: edifici a tenuta d'aria
Isolamento termico - Come valutare l'ermeticità di un edificio rispetto alle infiltrazioni d'aria.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.379 Utenti Registrati |