• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-10 14:22:32

Indecisione tipo riscaldamento


Raf69
login
10 Gennaio 2008 ore 12:56 4
Buongiorno, ho un grosso problema che solo un vostro giudizio obbiettivo puo' risolvere.
Qualche mese fa ho acquistato una casa antica su due livelli, gia' ristrutturata, e provvista di impianto autonomo con termosifoni in ghisa.
Il mio problema e' capire se la cucina, situata al primo piano, e' sufficientemente attrezzata per essere ben riscaldata, quest'ultima possiede 17 elementi in ghisa, di cui 12 su una parete e 5 sull'altra.
Vi faccio presente che la cucina ha una superficie di circa 23 mq e ha la volta a vela di circa 5 metri.
Secondo voi e' sufficiente? Pensavo eventualmente di sostituire i termosifoni in ghisa con quelli in termoarredo magari piu' potenti, oppure aggiungere altri elementi in ghisa.
Come vedete ho molta confusione, gradirei per questo un vostro aiuto/parere.
Grazie
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 12:58
    Prova ad accendere l'impianto e poi vedi. magari puoi aggiungere qualcosa, ma se esistevano probabilmente scaldavano a sufficienza.

  • raf69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 13:18
    Il problema e che solo abitantoci abitualmente ci si puo' rendere conto, attualmente la casa e' disabitata e vorrei sistemare questo problema prima di imbiancare e arredare la cucina.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 14:02
    Ma secondo te perche dovrebbero essere insufficienti? tieni conto poi che la cucina non ha tanto bisogno di essere riscaldata.

  • raf69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 14:22
    Si lo so pero' sai, la cucina e' esposta a nord quindi temo un po' di freddo e poi sai dovendo imbiancare fra qualche mese vorrei approfittare ora per effettuare qualche modifica.
    Secondo te farei una cosa giusta sostituire quei 10 elementi in ghisa con un termoarredo alto (acciaio o alluminio?) che produca magari piu' calore? Inoltre temo che il termoarredo alto non abbia la stessa efficacia di quelli in ghisa visto che il calore prodotto dalla parte piu' in alta va a finire sulla parete superiore.
    Non so se sono stato chiaro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI