• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-29 15:21:38

Indecisione parquet - 2035


Carminestar
login
28 Marzo 2005 ore 10:12 3
Salve a tutti dovrei scegliere il parquet per la camera da letto e da capitolato ho a disp questi tipi:
-merbau
-kempas
-faggio
-rovere

Il mio problema è che la camera è molto piccola e quindi vorrei trovare una soluzione (anche i consigli sulla tonalità dei mobili sono molto bene accetti) che dia impressione di ampiezza e luminosita, naturalmente per quanto possibile. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorrano aiutarmi e vi auguro buona pasquetta
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2005, alle ore 15:20
    Abbiamo scelto un rovere RIGATINO, mi piaceva il colore chiaro che è lo stesso usato per le finestre, e anche la venatura rigatina mi sembrava allargasse la stanza.. io sinceramente non mi intendo molto, ma vedendo i campioni ho preferito quello.
    Avevano proposto anche a noi il faggio, ma era troppo chiaro e mi han detto meno resistente.. gli altri legni non li conosco. A noi avevano proposto anche l'iroko ma era troooooopo scuro..
    Hai comprato tramite immobiliare?? Perché anche io ero indecisa su cosa usare, ma poi mi hanno accompagnato a vedere delle abitazioni da loro finite, cosi potevo avere l'idea finale.. e li ho scelto il rovere rigatino, non fiammato perché mi sembrava restringesse tutto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2005, alle ore 15:21
    Abbiamo scelto un rovere RIGATINO, mi piaceva il colore chiaro che è lo stesso usato per le finestre, e anche la venatura rigatina mi sembrava allargasse la stanza.. io sinceramente non mi intendo molto, ma vedendo i campioni ho preferito quello.
    Avevano proposto anche a noi il faggio, ma era troppo chiaro e mi han detto meno resistente.. gli altri legni non li conosco. A noi avevano proposto anche l'iroko ma era troooooopo scuro..
    Hai comprato tramite immobiliare?? Perché anche io ero indecisa su cosa usare, ma poi mi hanno accompagnato a vedere delle abitazioni da loro finite, cosi potevo avere l'idea finale.. e li ho scelto il rovere rigatino, non fiammato perché mi sembrava restringesse tutto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2005, alle ore 15:21
    Abbiamo scelto un rovere RIGATINO, mi piaceva il colore chiaro che è lo stesso usato per le finestre, e anche la venatura rigatina mi sembrava allargasse la stanza.. io sinceramente non mi intendo molto, ma vedendo i campioni ho preferito quello.
    Avevano proposto anche a noi il faggio, ma era troppo chiaro e mi han detto meno resistente.. gli altri legni non li conosco. A noi avevano proposto anche l'iroko ma era troooooopo scuro..
    Hai comprato tramite immobiliare?? Perché anche io ero indecisa su cosa usare, ma poi mi hanno accompagnato a vedere delle abitazioni da loro finite, cosi potevo avere l'idea finale.. e li ho scelto il rovere rigatino, non fiammato perché mi sembrava restringesse tutto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI