• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-29 15:21:38

Indecisione parquet - 2035


Carminestar
login
28 Marzo 2005 ore 10:12 3
Salve a tutti dovrei scegliere il parquet per la camera da letto e da capitolato ho a disp questi tipi:
-merbau
-kempas
-faggio
-rovere

Il mio problema è che la camera è molto piccola e quindi vorrei trovare una soluzione (anche i consigli sulla tonalità dei mobili sono molto bene accetti) che dia impressione di ampiezza e luminosita, naturalmente per quanto possibile. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorrano aiutarmi e vi auguro buona pasquetta
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2005, alle ore 15:20
    Abbiamo scelto un rovere RIGATINO, mi piaceva il colore chiaro che è lo stesso usato per le finestre, e anche la venatura rigatina mi sembrava allargasse la stanza.. io sinceramente non mi intendo molto, ma vedendo i campioni ho preferito quello.
    Avevano proposto anche a noi il faggio, ma era troppo chiaro e mi han detto meno resistente.. gli altri legni non li conosco. A noi avevano proposto anche l'iroko ma era troooooopo scuro..
    Hai comprato tramite immobiliare?? Perché anche io ero indecisa su cosa usare, ma poi mi hanno accompagnato a vedere delle abitazioni da loro finite, cosi potevo avere l'idea finale.. e li ho scelto il rovere rigatino, non fiammato perché mi sembrava restringesse tutto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2005, alle ore 15:21
    Abbiamo scelto un rovere RIGATINO, mi piaceva il colore chiaro che è lo stesso usato per le finestre, e anche la venatura rigatina mi sembrava allargasse la stanza.. io sinceramente non mi intendo molto, ma vedendo i campioni ho preferito quello.
    Avevano proposto anche a noi il faggio, ma era troppo chiaro e mi han detto meno resistente.. gli altri legni non li conosco. A noi avevano proposto anche l'iroko ma era troooooopo scuro..
    Hai comprato tramite immobiliare?? Perché anche io ero indecisa su cosa usare, ma poi mi hanno accompagnato a vedere delle abitazioni da loro finite, cosi potevo avere l'idea finale.. e li ho scelto il rovere rigatino, non fiammato perché mi sembrava restringesse tutto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2005, alle ore 15:21
    Abbiamo scelto un rovere RIGATINO, mi piaceva il colore chiaro che è lo stesso usato per le finestre, e anche la venatura rigatina mi sembrava allargasse la stanza.. io sinceramente non mi intendo molto, ma vedendo i campioni ho preferito quello.
    Avevano proposto anche a noi il faggio, ma era troppo chiaro e mi han detto meno resistente.. gli altri legni non li conosco. A noi avevano proposto anche l'iroko ma era troooooopo scuro..
    Hai comprato tramite immobiliare?? Perché anche io ero indecisa su cosa usare, ma poi mi hanno accompagnato a vedere delle abitazioni da loro finite, cosi potevo avere l'idea finale.. e li ho scelto il rovere rigatino, non fiammato perché mi sembrava restringesse tutto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.358 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI