• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-14 23:59:25

Incidenza dei muri sulla superficie abitabile


Beppecris
login
08 Giugno 2007 ore 19:52 7
Qual'è la misura media di un muro portante e di uno divisorio?

percentualmente sulla superficie che compro, quanto devo togliere grosso modo per avere un'idea della superficie calpestabile?

grazie
  • pandorina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 08:49
    Ciao!Ci ritroviamo...come si è risolta la questione della cubatura?
    Per i muri portanti le diemnsioni dipendono dal tipo di muratura che intendi realizzare, ma (che gli esperti più precisi mi perdonino) variano tra i 20 e i 30 cm di spessore (per calcolare la tua superficie calpestabile potresti far un calcolo approssimativo sui 25 cm). Per le pareti divisorie invece lo spessore varia tra i 10 e i 15 cm.
    Spero di esserti stata di aiuto
    Ciao, Fe'

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 15:37
    ...le mie portanti (e tra appartamento e appartamento), sono da 41cm mentre le tramezze interne sono da 15cm.... cmq non è un calcolo così diretto...
    ma ti faccio una domanda: sulla planimetria non c'è scritto nulla??? di solito dovrebbero essere riportate sia la superf. commerciale, sia la calpestabile sia la volumetria interna....

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 21:26
    Mediamente togli l'8-10% ed ottieni all'incirca la sup calpestabile

  • beppecris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 21:42
    Altri mi hanno parlato di un'incidenza del 15%.....
    ora dato per scontato che la cosa varia da caso a caso, era solo per avere un'idea, quando si legge un annuncio di quello che ci si deve aspettare...

    @ pandorina
    la questione della cubatura va avanti...aspetto risposte + attendibili a breve....sembra che un po' di margine per fare ci sia...anche se ancora non si sa bene cosa...ma ti aggiorno...tranquilla!!!

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 22:01
    Se ti trovi di fronte un'abitazione a un piano con strutture portanti in mattoni potrai verificare che sono ben più piccole di un edificio con mattoni portanti di 3 piani, proprio perché il muro deve reggere anche i piani superiori nel secondo caso...

    Se la struttura è in C.a. i muri sono un tamponamento, e potrebbero essere anche in triplovelo diecipianidimorbidezza, ma non lo riterrei un gran ventaggio: oltre alla dimensione c'è anche la qualità dell'abitare e sacrificherei volentieri un paio di metriquadri di superficie per non dover lottare contro condensa e muffe e bollette del gas mostruose.

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 14:15
    Io dico che occorre togliere 10-15% dalla superficie utile lorda.

    Inoltre se leggi gli annunci come superficie commerciale occorre considerare anche metà dei balconi ...

    ciao

    Federico

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 23:59
    Comunque rimane sempre il fatto che se ti fai dare una planimetria puoi farti i conti, dalle mie parti le agenzie immobiliari considerano nella superficie commerciale tutte le pareti ineterne ed il 50% dei perimetrali ed un terzo dei poggioli, questo varia da zona a zona, come peraltro il discorso dei vani, ad esempio 5 vani a Genova sono 3 a Milano......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI