• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-13 19:04:50

Incapsulamento muro e pavimento....al cherosene


Cicciu75
login
13 Luglio 2007 ore 17:08 4
Ciao a tutti,
...........ed eccomi con un nuovo problema:
sto ristrutturando quella che sarà la mia casa e, logicamente, vorrei fare tutto nel migliore dei modi..ma vengo al dunque:
è una vecchia casa e chi ci ha abitato tanti anni fa non si è curato di controllare una vecchia caldaia a cherosene che continuava a perdere il combustibile fino ad impregnare totalmente solaio e una parte del muro tanto da passare al piano sotto, dove si è cercato di arginare il problema costruendo un consistente controsoffitto , azione che ha avuto poca fortuna visto che il cherosene ha attraversato anche questo.
mi è stato consigliato di incapsulare con prodotti specifici il tutto:
1) io prima ho preferito demolire il più possibile per eliminare quanto più materiale impregnato per poi incapsulare.

a questo punto mi sapete consigliare un materiale per poter "incapsulare" il tutto? non vorrei mai vivere in una casa che esala cherosene!!!!
mi è stato consigliato il mapelastic ma mi pare più adatto per probliemi di infiltrazioni di acqua.

vi ringrazio in anticipo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 18:37
    Intanto inizia a dare acqua hai muri e al solaio,teoricamente se il muro assorbe acqua espelle il cherosene che è piu leggero,fare qualche prova non costa un gran che,poi togli l'intonaco e lo rifai dando un impermiabilizzante prima dell'intonaco,non so se funzionera ma non vedo molte altre soluzioni oltre a sigillare le parti interessate

  • cicciu75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 18:51
    Grazie mille!!!
    non avevo pensato all'acqua.
    comunque sto togliendo tutti gli intonaci e il muro ha tre strati di forattoni, toglierò i due esterni, lascio il centrale lo isolo e rifaccio gli altri 2 strati.
    mi sai consigliare qualche isolante per il muro e il solaio? pensavo a qualcosa da posare a pennello ( mapelastic ) ma speravo in un consiglio su qualcosa di più specifico.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 18:56
    Piu specifico di quello si passa a telone in pvc saldato sul posto ,quello che usano per i tendoni per intenderci,informati bene sull'applicazione e dai un occhiata anche alle altre marche e sistemi di installazione,puoi vdere kerakoll la mapei la conosci la fassabortolo la weberbroutin

  • cicciu75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 19:04
    Grazie grazie grazie

    ti farò sapere com'è andata (tra questo e gli altri lavori si tratta di 2 mesetti )

    grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 09:22 1
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.466 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI