• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-04 18:01:10

Impregnante per tetto in legno


Leyla
login
04 Luglio 2008 ore 10:43 4
Ciao a Tutti sono una nuova utente e da poco proprietaria di un appartamento.
avrei bisogno di un consiglio, il condomiglio dove abito, in realta una piccola corte ristrutturata totalmente, ha tutto il tetto con le travi in legno a vista e visto che sono passati 5 anni da quando è stata fatta la corte, il condominio ha deciso di pulire e dare l'impregnante al legno per proteggerlo dalle varie intemperie.
Abbiamo fatto preventivare il lavoro e l'impresa sarebbe disopnibile a fare il lavoro a fine luglio inizi agosto, 2 condomini però dicono che si sono informati e non va bene farlo con il troppo caldo perché poi si assorbe troppo infretta e vogliono rimandare la cosa a metà settembre che c'è meno caldo. Io ed altre persone siamo dell'opignone di farlo subito invece. Voi cosa dite è vero che è sconsigliato farlo con il tropop caldo? oviamente l'importante è che venga un buon lavoro per tanto se c'è da aspettare, aspetteremo.

Grazie a tutti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 13:46
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 14:54
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...



    a mio avviso se un utente vuol tornare in "auge" lo fa da solo scrivendo "up", non c'è mica bisogno di rispondere a 100000 messaggi per farli tornare in auge !!!!!
    Scusami, senza rancore, era una precisazione che volevo fare da tempo !!!

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 17:44
    Il lavoro lo puoi fare anche subito ,in quanto il prodotto preso in considerazione ,l'impregnante "finitotetto" della SOLAS ha bisogno di almeno sei ore di essicazione ad una temperatura di 18/28 gradi, è un prodotto utilizzato in bioedilizia ad acqua (no solvente).


    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • leyla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 18:01
    Il lavoro lo puoi fare anche subito ,in quanto il prodotto preso in considerazione ,l'impregnante "finitotetto" della SOLAS ha bisogno di almeno sei ore di essicazione ad una temperatura di 18/28 gradi, è un prodotto utilizzato in bioedilizia ad acqua (no solvente).


    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

    Grazie per la dritta, buono a sapersi.
    questo sito è veramente molto interessante e pieno di persone che ne sanno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI