• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-04 18:01:10

Impregnante per tetto in legno


Leyla
login
04 Luglio 2008 ore 10:43 4
Ciao a Tutti sono una nuova utente e da poco proprietaria di un appartamento.
avrei bisogno di un consiglio, il condomiglio dove abito, in realta una piccola corte ristrutturata totalmente, ha tutto il tetto con le travi in legno a vista e visto che sono passati 5 anni da quando è stata fatta la corte, il condominio ha deciso di pulire e dare l'impregnante al legno per proteggerlo dalle varie intemperie.
Abbiamo fatto preventivare il lavoro e l'impresa sarebbe disopnibile a fare il lavoro a fine luglio inizi agosto, 2 condomini però dicono che si sono informati e non va bene farlo con il troppo caldo perché poi si assorbe troppo infretta e vogliono rimandare la cosa a metà settembre che c'è meno caldo. Io ed altre persone siamo dell'opignone di farlo subito invece. Voi cosa dite è vero che è sconsigliato farlo con il tropop caldo? oviamente l'importante è che venga un buon lavoro per tanto se c'è da aspettare, aspetteremo.

Grazie a tutti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 13:46
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 14:54
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...



    a mio avviso se un utente vuol tornare in "auge" lo fa da solo scrivendo "up", non c'è mica bisogno di rispondere a 100000 messaggi per farli tornare in auge !!!!!
    Scusami, senza rancore, era una precisazione che volevo fare da tempo !!!

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 17:44
    Il lavoro lo puoi fare anche subito ,in quanto il prodotto preso in considerazione ,l'impregnante "finitotetto" della SOLAS ha bisogno di almeno sei ore di essicazione ad una temperatura di 18/28 gradi, è un prodotto utilizzato in bioedilizia ad acqua (no solvente).


    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • leyla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 18:01
    Il lavoro lo puoi fare anche subito ,in quanto il prodotto preso in considerazione ,l'impregnante "finitotetto" della SOLAS ha bisogno di almeno sei ore di essicazione ad una temperatura di 18/28 gradi, è un prodotto utilizzato in bioedilizia ad acqua (no solvente).


    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

    Grazie per la dritta, buono a sapersi.
    questo sito è veramente molto interessante e pieno di persone che ne sanno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI