• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-20 18:19:23

Impossibile riscaldare casa: che fare?


Bovalina
login
20 Febbraio 2009 ore 14:32 3
Abito nella villetta di famiglia formata da un piano rialzato ed un primo piano; ed io vivo al primo piano della stessa; tutto l'appartamento si sviluppa orizzontalmente per ben 200 mq.
Sopra di me c'è un granile con tettoia di tegole, spiovente sui quattro lati.
Su di un lato ho posizionato una caldaia a propano di 25.000 Kcal; ma non sono mai riuscito ad avere un clima accettabile, specialmente nelle camere da letto, poste al lato opposto a quello dov'è ubicata la caldaia.
Sono alla disperata ricerca di una soluzione.
Avevo pensato persino di far installare un'altra caldaia sull'altro versante dell'abitazione di tal che la prima potesse servire l'una e la seconda l'altra metà dell'intero spazio.
C'è poi chi mi ha suggerito il pellet, chi il termocamino chi altre cose;ma nessuna di queste soluzioni mi sembra praticabile con profitto!
A tal punto, Vi chiedo: Che fare?
Grazie
  • fabrix40
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 16:27
    Abito nella villetta di famiglia formata da un piano rialzato ed un primo piano; ed io vivo al primo piano della stessa; tutto l'appartamento si sviluppa orizzontalmente per ben 200 mq.
    Sopra di me c'è un granile con tettoia di tegole, spiovente sui quattro lati.
    Su di un lato ho posizionato una caldaia a propano di 25.000 Kcal; ma non sono mai riuscito ad avere un clima accettabile, specialmente nelle camere da letto, poste al lato opposto a quello dov'è ubicata la caldaia.
    Sono alla disperata ricerca di una soluzione.
    Avevo pensato persino di far installare un'altra caldaia sull'altro versante dell'abitazione di tal che la prima potesse servire l'una e la seconda l'altra metà dell'intero spazio.
    C'è poi chi mi ha suggerito il pellet, chi il termocamino chi altre cose;ma nessuna di queste soluzioni mi sembra praticabile con profitto!
    A tal punto, Vi chiedo: Che fare?
    Grazie


    credo che il tuo sia un problema di isolamento termico erd umidità: piazzare un altra caldaia non é un a soluzione, non potendo isolare meglio le pareti, potresti prendere in considerazione una stufa a pellet ventilata, dato che potrebbe essere possibile utilizzare lo scarico fumi a parete anziché nella classica canna fumaria. In questo caso, serve solo realizzare una piccola griglia di transito nella porta oppure....semplicemente lasciando un poco aperta la porta.
    Io ti consiglerei di migliorare l'isolamento termico (tra l'altro dovrebbero esserci degli appositi sgravi fiscali) preceduta da un analisi termografica.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 17:36
    Poi tanto villetta non è,quanto è alto il soffitto,la prima cosa da fare e la piu semplice è isolare la soffitta poi passare alle finestre ,nel frattempo come gia suggerito inizia ad informarti per isolare anche le pareti,fatto questo passiamo all'impianto che va correttamente eseguito e dimensionato,una nuova costruzione di 200mq ha bisogn di circa 16kw la tua che è piu datata non meno di 25kw ora vanno visti i radiatori se sono in numero sufficente per darti questi 25kw,conta gli elemento e misurali in altezza e in che materiale sono,via veloce

  • fabrix40
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 18:19
    Dimernticavo: isolando il sottotetto con lana di roccia spessa 8-10 cm, dovresti già ottenere un buon isolamento.
    Comunque se non parti dall'isolamento dei muri, non potrai ottenere un clima/ambiente con un comfort aprezzabile, e la stufa a pellet dovrà giocoforza lavorare al massimo della sua potenzialità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.368 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI