• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-03 10:00:20

Impianto riscaldamento x nuova abitazione


Laurat
login
26 Settembre 2006 ore 19:50 8
Ciao a tutti,
sto per costruire una nuova abitazione. Ho girato un po' su internet per quanto riguarda il riscaldamento e non capisco più nulla.
Ho trovato questo sito ed ho letto qualche risposta (e domanda!!), così mi sono convinta a scrivere.
Caldaia a condensazione? A basso NOX? Pannelli radianti? Sistemi solari? Ho trovato anche qualcosa sulla geotermia. Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 23:09
    Bella domanda
    la caldaia a cond. ha un'applicazione ben precisa
    recuperare il maxx di temperatura dalla combustione del gas
    x far cio' deve lavorare attorno a 35/40°c
    quindi l'applicazione + ottimale e' un'impianto a pannelli radianti
    hai problemi di vene varicose? si allora opta x un sistema analogo ma a parete
    caldaia a basso nox mettila dove vuoi ma non nel radiante non e' concepita x condensare dovresti mettere delle diavolerie x ottimizzare la t.°c
    il geotermico sta rientrando come un'innovazione ma e'tanti anni che esiste sto parlando di geotermico con posizionamento di tubi sotto 70 cm di terreno e non con scambio in falda acquifera
    il solare come semplice accumulo d'acqua calda con pannello e bollitore sul tetto (e' il + economico e duraturo non ha bisogno di niente solo del sole e dell'acqua) ma x fare un buon acquisto vai alla prima fiera che ti capita, ti presenti allo stend della marca + buona e prima che smontino il tutto x riportarselo a casa gli chiedi se te lo vendono x loro e' un'annata d'olio faranno saltì di gioia xche' non dovranno ricaricarlo sul furgone
    io farei un impianto geitermico potessi
    con aggiunta di pannello olare solo x acqua calda
    con l'aggiunta di una semplice caldaia a basso nox
    radiatori tradizionali in alluminio
    ma alla base di tutto per poter risparmiare
    ci vuole una coibentazione fatta come si deve altrimenti e' tutto inutile
    e comunque se si ha una coibentazione favolosa
    basta anche un semplice impianto a radiatori con caldaia da 600 euro
    come vedi le opzioni ci sono tutte basta vedere che portafogli hai

  • laurat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 23:25
    Ok,
    mio marito si è fissato con una coibentazione di 8 cm di polistirolo. Penso che abbia ragione (ogni tanto!!!). Se c'è un buon isolamento è già qualcosa.
    Però a me piace l'idea del riscaldamento a pannelli radianti. Per questi consigli una caldaia a condensazione? E sai bene come funziona? Da quanto ho capito utilizza il calore dei fumi per riscaldare nuovamente l'acqua... è così? Di conseguenza mi rende tanto e mi fa consumare meno? Ma è anche ecologica? Di questi tempi si dovrebbe pensare a quello, no?!

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 08:21
    Cavoli sarà anche ecologica ma poi mi metti 8cm di polistirolo attorno le pareti....
    forse se devi fare sto frigorifero...è meglio che pensate a prodotti un pò più ecologici anche li...tipo il sughero o altre cose naturali.
    poi anche un normale impiantino a radiatori può andare bene. spendi poco e se la casa è ben isolata hai un benessere senza spender cifre in metano.

  • laurat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 17:09
    E a chi mi devo rivolgere per il sugero?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 17:19
    Guarda ... non so da quale rivenditore di edilizia sia andato...ma di sicuro in uno qua a pochi chilometri. ho visto stampato nell'involucro...
    credo suberdomus... che è una ditta della sardegna che lo produce.
    domani vado a spostare i pallet...che ne sono parecchi..e cosi mi scrivo il nome della ditta esatto. comunque ribadisco 7,30 euro finito al metro quadro. lo so per certo perché gli ho pagato 30mquadri in piu extra dal capitolato in quanto mi dovrò fare io una parete in cartongesso e la isolo appunto con il sughero come faccio nel cappotto perimetrale.

  • laurat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 17:48
    Rimango in attesa.
    Ciao e rigrazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 18:30
    Non ho letto tutte le risposte perche mi sa fatica,cmq:
    L'impianto da realizzare è subordinato a quanto vuoi spendere adesso e a quanto spenderai in futuro per gestirlo.
    Dal mio punto di vista:la costruzione deve essere ben isolata pareti tetto e solai,questa è la cosa fondamentale per abbattere il fabbisogno energetico della casa,dopodiche farei un impianto a termosifoni surdimenzionati,installerei una caldaia a basso nox con modulazione di fiamma corredata della sua centralina e sonda temperatura esterna.
    Credo che sia il miglio rapporto qualita prezzo resa possibile,in abbinamento pannello solare per la produzione acqua calda sanitaria,da qui in poi se ti vuoi divertire a spendere di piu puoi abbinare un termocamino.

  • vinziga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 10:00
    Ciao, dipende quali sono le tue esigenze e soprattutto che tipo di applicazioni consente la tua abitazioni, ad esempio se è una villetta allora inizierei a parlare di solare.Cmq la scelta dell'impianto va ben ponderata anche per al fare progettuale.
    Per qualsiasi informazione scrivimi pure [email protected]

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI