• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-10 07:04:00

Impianto riscaldamento radiante: dubbi


Anonymous
login
08 Ottobre 2008 ore 22:21 5
Salve a tutti e vorrei dei chiarimenti da qualcuno di voi se fosse possibile.
stiamo per installare un sistema di riscaldamento radiante a pavimento con pannello solare per l'acqua calda sanitaria e integrazione al riscaldamento.
dopo vari giri di info ci siamo orientati per la pompa di calore per il riscaldamento (anche qui nel forum ci è stata consigliata rispetto a caldaie a condensazione).
ora i dubbi sorgono con la scelta dell'idraulico che ci farà gli impianti:
1. ci ha detto che secondo lui la pompa di calore non è ideale perché di inverno con le giornate fredde si rischia che vada in blocco!!! (ma non sono tarate per resistere????) premetto che noi viviamo in sardegna
2. la pompa di calore secondo lui va installata all'aperto sul terrazzo e non dentro un locale tecnico chiuso esterno alla casa e con grata....ma sarà poi vero??

sinceramente da ignorante in materia non credo molto a queste affermazioni dell'idraulico.....vi torna??? per favore consigliatemi voi che mi fido di +
ciao e grazie
  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 06:58
    Cambia idraulico

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 08:55
    Sicuramente la pompa di calore può essere un'ottima soluzione soprattutto se oltre ai pannelli solari "termici" intendi integrare anche al fabbisogno di energia elettrica con un sistema di pannelli fotovoltaici.
    I dubbi espressi dal tuo idraulico mi paiono suggeriti da inesperienza nell'utilizzo di tali sistemi che comunque prima di essere realizzati vanno adeguatamente progettati e calibrati in tutte le loro parti. generatore di calore ( pompa di calore), sistema di riscaldamento radiante, sistema di isolamento dell'edificio. Tutti questi fattori, strettamente interagenti, saranno per forza di cose progettati, quindi affidati ad un buon progettista, poi tutti i problemi saranno risolti e anche il tuo idraulico potrà fare esperienza di questa tecnologia ormai non più in fase sperimentale ma altamente collaudata.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 19:17
    Vi ringrazio entrambi per le risposte.
    infatti anche a me da profana sembravano ca..ate.
    comunque abbiamo uno che ci fa il progetto termotecnico per il riscaldamento e una ditta specializzata che ci monterà i pannelli radianti + pompa di calore....questa ditta non ci ha mai voluto fare preventivi campati in aria e ha sempre preteso di fare prima un progetto termotecnico prima di buttarci sul riscaldamento, ciò sarà una cavolata ma ci è parso abbastanza serio e professionale.
    dopo i vostri consigli......abbiamo deciso di far fare all'idraulico esclusivamente l'impianto idrico con il montaggio dei sanitari. STOP!!!!
    grazie e ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 23:14
    Quando arrivano gli specialisti mi viene l'orticaria,pensi che il tuo idraulico ti abbia detto delle c......te??????????
    Ok facciamo cosi
    Pompa di calore condensata ad aria,quanto rende con una temperatura esterna di 8° ? anche in sardegna si arriva a quella temperatura
    Cosa succede quando la pompa di calore lavora a basse temperature esterne?
    Montando una pompa di calore condensata ad aria in un vano chiuso anche dotato di griglie cosa puo accadere?a meno che non si monti un modello cenalizzato con ventilatore centrifugo ,un po piu rumoroso ma efficace,normalmente usato nell'industriale
    Attendiamo risposte

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 07:04
    La pompa di calore condensata ad aria installata in un vano chiuso deve avere la ripresa diretta dal locale e l'espulsione canalizzata veso l'esterno.
    Faccio così da 32 anni, in Sardegna.

    Hai ragione per l'orticaria, altro che orticaria viene agli idraulici quando arrivo in cantiere!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI