• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-10 18:10:52

Impianto riscaldamento funzionante a metà


Apten1977
login
07 Dicembre 2010 ore 10:04 5
Buongiorno, ho scoperto da poco questo bellissimo forum
Da profano, cercherò di spiegare il mio problema. Ho un impianto di riscaldamento a metano (cinque anni di vita) su due piani (terra e seminterrato) con caldaia posta al piano terra. Su ogni piano sono presenti un crono-termostato e tre radiatori.
Tutto funziona correttamente al piano terra ma non nel seminterrato dove i radiatori rimangono completamente freddi.
Le uniche operazioni che ho fatto, prima che smettesse di funzionare, sono: scambiare i due crono-termostati (entrambi della stessa marca della caldaia ma uno è di tipo meccanico e disturbava il sonno) e chiudere un radiatore del seminterrato (troppo vicino al letto).
Il crono-termostato del seminterrato dovrebbe funzionare correttemente (le pile sono cariche, si sente lo scatto del relè in entrambi e, inoltre, ho provato a staccarlo e a collegare i fili manualmente... senza risultato).
Ho anche provato a portare la pressione a 2 bar con zero risultati, piastre fredde e 15 gradi in camera da letto
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Dicembre 2010, alle ore 12:49
    Valvola di zona guasta,il termostato dovrebbe comandarti la valvola di zona e dare il segnale alla caldaia di accendersi,se guasta non apre la zona chiamare elettricista e idraulico ,potrebbe anche essere guasto un relé

  • apten1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Dicembre 2010, alle ore 15:17
    Spero non siano un problema i post di "solo" ringraziamento. Comunque...grazie!

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Dicembre 2010, alle ore 15:31
    Valvola di zona guasta,il termostato dovrebbe comandarti la valvola di zona e dare il segnale alla caldaia di accendersi,se guasta non apre la zona chiamare elettricista e idraulico ,potrebbe anche essere guasto un relé


    La domanda sorge spontanea: non esiste la possibilità di una abilitazione manuale di tale valvola? Cosi si vedrebbe subito il risultato...

  • apten1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 17:21
    Cercando su internet Ho visto che esistono valvole con comando meccanico "d'emergenza". Provò a dare un occhiata..
    Grazie!

  • apten1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 18:10
    Ecco le foto. Dovrebbero essere queste. A sinistra c'è un "cappuccio" in plastica grigio che ho tolto. Sotto sembra esserci il comando di sblocco.
    Sui tubi ci sono M ed R (mandata e ritorno, presumo)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI