• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-08 15:31:26

Impianto riscaldamento - 18344


Antea
login
07 Febbraio 2008 ore 18:03 3
Buongiorno a tutti, volevo chiedere consigli per un impianto di riscaldamento...devo acquistare una casa in liguria nel primo entroterra credo sia rivolta a ovest la casa e priva di riscaldamento e credo non abbia canna fumaria ed e singola come casa......non e grande e composta da un grande soggiorno con angolo cottura un piccolo corridoio con bagno e una camera mi chiedevo quale era la soluzione adatta pensavo a una caldaia a metano o la stufa pellett ............la casa e gia restaurata e quindi eventuali tubature vanno tutte a vista ........vi ringrazio in anticipo per le risposte e se avete anche un'idea del costo .............aspetto i vs. consigli grazie antea
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 18:35
    Contrariamente all'opinione comune, per una casa del genere ti consiglierei l'installazione dei termoradiatori a gas, uno nel bagno, uno nel salone e uno in camera da letto. le tubazioni del metano possono essere passate a vista all'esterno della casa, fai un foro per entrare con il tubo e un altro foro da 8 cm per lo scarico fumi/presa aria coassiale. sono stagni, quindi non hai bisogno di prese d'aria nè di canne fumarie, sono considerati stufe quindi ti serve la dichiarazione di conformità solo per l'impianto gas metano. hanno un ventilatore a più velocità, il termostato di regolazione e, volendo, anche il timer per programmare le accensioni.

  • antea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 13:39
    Grazie per la risposta, volevo sapere se sapresti dirmi all'incirca cosa puo costare fare quell'impianto e se sono impianti sicuri visto che sono termoradiatori a gas...........e poi mi chiedevo come si fa a capire se i muri sono stati isolati bene perche la casa e stata ristrutturata e quindi non e facile sapere il tipo di lavoro che hanno fatto.....grazie ancora per la risposta antea

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 15:31
    Sono d'accordo con Tennison per i termoconvettori a gas.
    Adesso ci sono modelli finalmente gradevoli esteticamente, sono potentissimi, molto parchi e silenziosi ed estremamente sicuri: hai bisogno solo di un foro esterno per il tubo cassiale, l'ttacco per il gas ed una presa di corrente.
    Forse l'unica cosa un po' piu' scocciante e' portare il tubo del gas in ogni stanza.
    Pero' se e' una casa indipendente la cosa e' davvero banale.
    Di marche ce ne sono tante tipo la ARGO, la Robur etc ci sono a GPL e a metano. a te la scelta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI