• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-07 12:03:11

Impianto idronico


Pantah
login
05 Giugno 2006 ore 12:31 9
Salve a tutti.

Non avendo trovato molte informazioni su internet, vorrei chiedervi delucidazioni rispetto a questo tipo di impianto. Cosa lo diversifica nelle tubazioni etc. rispetto ad uno normale?

Io sarei interessato a un impianto pompa di calore aria-acqua, serbatoio accumulo e ventilconvettori all'interno.

Quanto consumano mediamente i ventil? Quanto costano?

Per una casa di circa 100 mq con soffitti 3.25 quanti kw dovrebbe essere potente la pompa di calore?

Saluti
  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 15:39
    Pensavo fosse la casa di goldrake

    sarebbe meglio che chiamassi un tecnico specializzato

    www.climaveneta.it
    www.robur.it

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 17:56
    Ma non era vietato fare pubblicità? cmq meglio la clivet
    parliamo di cose serie.
    L'impianto detto idronico usa acqua per il trasporto dell'energia termica necessaria a riscaldare o raffreddare un ambiente,le differenze sono nelle tubazioni piu grqandi in quanto per raffreddare c'è bisogno di piu acqua ,gli isolanti sono piu spessi per evitare formazioni di condense nell'utilizzi in raffreddamento,normalmente viene montato con fan-coil a paree al posto dei radiatori,è buona cosa separare gli impianti dei fan-coil con quello dei radiatori i quali devono essere sclusi in funzione raffreddamento,tutti i fan coil saranno corredati di rete scarico condense fatto a regola d'arte ,poi puoi scegliere come comandare il fan-coil,con un termostato a bordo macchina oppure a parete oppure panello elettrnico ecc ecc ci sono varie personalizzazioni,monti una pompa di calore acqua aria e hai finito.per casa tua una pompa da 5 kw assorbiti calcolata sul riscaldamento ,fai conto ogni fan-coil ti assorbe in corrente 60 70 vatt il vantaggio è che hai un impianto polivalente lavora a temperature piu alte e in fase di raffreddamento è meno violento degli split ad espanzione diretta ,se montati con cognizione i fan-coil non ti accorgi nemmeno di averli

  • pantah
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 07:38

    Normalmente viene montato con fan-coil a paree al posto dei radiatori,è buona cosa separare gli impianti dei fan-coil con quello dei radiatori i quali devono essere sclusi in funzione raffreddamento

    Grazie Radiante, le tue risposte sono sempre molto precise.
    Mi hai fatto venire un dubbio però, i fan-coil non li puoi utilizzare per entrambe le funzioni(caldo/freddo)? Perché tu dici di fare un impianto separato per i radiatori, mentre io pensavo di far tutto con i ventil.

    Grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 11:09
    Nei bagni e in cucina non si usa mettere fan-coil,di coseguenza un impianto separato per potreli escludere è necessario altrimenti i radiatori raffreddandosi ti fanno condensa e ti si allaga la casa,diversamente quando metti in funzione estiva li eslcludi all'origine problemi risolti

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 11:13


    Mi associo ai complimenti per le risposte di Radiante


  • pantah
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 12:57
    Nei bagni e in cucina non si usa mettere fan-coil,di coseguenza un impianto separato per potreli escludere è necessario altrimenti i radiatori raffreddandosi ti fanno condensa e ti si allaga la casa,diversamente quando metti in funzione estiva li eslcludi all'origine problemi risolti

    E' un'usanza oppure ci sono motivi di ordine tecnico a non mettere i fan coil in cucina e in bagno? Che poi nel mio caso sarebbe solo in bagno in quanto la cucina è tutto un open space con la sala.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 17:43
    I normali fac-coil in cucina si intsano dai vapori delle cotture poi tratteresti aria tirandola via dalla cappa in bagno si sciupano per i vapori della doccia e tireresti via l'aria tattata aprendo la finestra dopo ogni seduta e non avreti il termoarredo per scaldare l'accappatoio

  • pantah
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2006, alle ore 09:49
    I normali fac-coil in cucina si intsano dai vapori delle cotture poi tratteresti aria tirandola via dalla cappa in bagno si sciupano per i vapori della doccia e tireresti via l'aria tattata aprendo la finestra dopo ogni seduta e non avreti il termoarredo per scaldare l'accappatoio

    Siccome ho intenzione di fare un controsoffitto che taglia in due la casa, usando dei ventil di quelli ad incasso con installazione a canale e quindi avendo solo le bocchette anche in questo caso sarebbe sconsigliabile che due di esse vadano nei bagni?
    Perché il termoarredo per gli asciugamani potrebbe anche non interessarmi(e in alternativa ci sono anche quelli elettrici che attivi solo prima di farti la doccia), e in ufficio ce l'ho così e mi sembra funzioni bene(per quello che ne capisco... ).

    Grazie mille comunque per i consigli radiante, se non altro vado a farmi fare un preventivo un pò più preparato , e speriamo meno incline alle fregature

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2006, alle ore 12:03
    Perche grtavare l'impianto eletrico con delle resistenze quando hai una pompa di caore che di rende quasi tre volte quello che consuma?questa domanda in riferimento ai termoarredi,se fai un canalizzato ricordati di fare dei condotti grandi e ben isolati,l'unita ventilante va benissimo a soffitto che sia grande e che il ventilatore giri lento è piu silenzioso fgli mettere la ripresa aria a filo pavimento

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.362 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI