• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-06 14:26:29

Impianto gas - 1223


Danialbi
login
06 Ottobre 2004 ore 09:18 1
Sto sempre ristrutturando casa, e relativamente all'impianto del gas, mi hanno messo un tubo dal contatore alla cucina lungo 3/4 metri sotto il pavimento.
Volevo sapere se è consentito, anche dalla legge, eseguire qualsiasi tipo di saldature del tubo del gas sotto il pavimento ??
Se non fosse permesso come posso dimostrare che cio' è avvenuto ?? Cosa mi deve rilasciare l'impresa per l'impianto del gas ?? ma se avesse fatto la saldatura, è obbligato ad indicare la cosa ???

Grazie mille

Dani
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2004, alle ore 14:26
    L'impianto gas va certificato dalla ditta che esegue i lavori relativi con un disegno che illustra il percorso del tubo stesso.
    tuttavia penso che dovresti riferirti alla norma UNI 7129/01, che dice:
    - va bene il tubo sotto al pavimento ma ad una distanza non superiore ai cm. 20 dalle pareti, e va bene nelle pareti ad una distanza non superiore ai cm. 20 dal pavimento.
    - le giunture si possono fare ma devono essere ispezionabili (con una scatolina tipo quelle elettriche)
    di conseguenza è obbligatorio disegnare le giunture se ci sono(segnalando le scatole), e un impianto con tubi saldati sotto al pavimento non ispezionabili non può essere certificato perché non è a norma.
    chi lo fa è fuorilegge.
    fai delle foto per dimostrare, se non le puoi fare più e sei sicura che queste ci siano pretendi di mettere a norma il tutto. un lavoro non a norma equivale a un lavoro non fatto quindi non pagabile.
    Giancarlo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI