• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-03 09:07:41

Impianto elettrico!!! urgente!!!


Alexalex79
login
17 Giugno 2012 ore 12:11 3
Salve! ho appena acquistato u'appartamento. si trova al primo piano e l'anno di costruzione è 1982. premesso che non ha la certificazione degli impianti.
secondo voi devo rifare l'impianto elettrico? premesso che devo rifare il pavimento ma x una questione di costi incollerò le piastrelle sopra le precedenti...
alcuni mi hanno detto che gli impianti fatti nel 1982 erano già fatti con un certo criterio.
che tipo di lavoro posso fare x migliorare l'impianto senza spendere tantissimo e senza spaccare i pavimenti? cambindo le prese si migliora l'impianto? grazie mille a tutti! e spero mi rispondiate!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2012, alle ore 15:20
    Buongiorno, se il quesito è per un problema di Sua sicurezza e/o incolumità, verificare la conformità a norma degli impianti è un Suo interesse. La certificazione d'agibilità Le è stata fornita?

  • alexalex79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2012, alle ore 22:58
    Buongiorno, se il quesito è per un problema di Sua sicurezza e/o incolumità, verificare la conformità a norma degli impianti è un Suo interesse. La certificazione d'agibilità Le è stata fornita?

    innanzitutto la ringrazio per il suo intervento. al momento ho solo fatto una proposta d'cquisto accettata dal venditore e a giorni faremo il compromesso. il rogito al 30 settembre.
    Penso che il certificato di agibilità ci sia.. ma la mia domanda era questa: un impianto fatto nel 1982 fa rifatto? oppure come sicurezza è come se fosse degli anni '60???

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2012, alle ore 09:07
    Il tutto stà a vedere alcune cosette...

    Il salvavita è presente?
    Nel caso và installato!

    La divisione minima tra impianto in garage ed in casa c'è?
    Nel caso và fatta!

    Tutti i collegamenti dentro alle scatole di derivazione, sono isolati con nastro isolante, o peggio ancora con la stoffa indurente.
    Occorre togliere il vecchio sistema isolante e mettere gli isolanti in plastica.

    Tutti gli interruttori, i pulsanti e le prese vanno sostituiti, essendo in materiale diverso dall'attuale, materiale non più a norma per autoestinguenza e meccanica interna, soprattutto le prese.

    Forse c'è già l'impianto di terra, nel caso forse và aggiornato, forse và già bene com'è.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI