• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-14 13:48:20

Impianto elettrico - 24624


Toscano daniele
login
13 Aprile 2009 ore 21:25 1
Salve sono Daniele sto realizzando l'impianto elettrico nella mia nuova abitazione,a che distanza devo mettere le prese dal pavimento?a che distanza devo mettere gli interruttori dal pavimento e dalla porta? Devo istallare degli applique sul muro a che distanza li vedo mettere dal pavimento in modo che non ci sbatto con la testa o il corpo ?

grazie anticipatamente
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 13:48
    Ciao, non c'è un'altezza prefissata, unica misura fissa è l'altezza minima da terra 17cm da pavimento a centro scatola. Detto questo solitamente circa 35 cm per le prese un metro per gli interuttori, 80 cm per gli interuttori testata letto sopro il comodino, circa 20 cm dalle porte. Applique sui 2,30 metri.
    Se sei al grezzo prova ad entrare in casa e vedi dove la tua mano cerca l'interruttore, nei limiti del possibile vanno messi lì.
    P.S. l'impianto lo fai tutto tu? ovviamente non sei elettricista quindi occhio se alla fine ti serve la dichiarazione di conformita'.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI