• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-09 09:29:39

Impianto di riscaldamento e raffreddamento a pavimento


Pennylane
login
08 Gennaio 2008 ore 18:26 5
Salve a tutti;
sto per iniziare i lavori di ristrutturazione di una casa antica disposta su due livelli:primo livello 60 metri quadrati zona notte due camere più bagno (con pareti spesse e volte alte), secondo livello 70 metri quadrati zona giorno con ambiente unico più bagno.
Mi hanno suggerito di utilizzare un impianto di riscaldamento e raffreddamento a pavimento alimentato da pannelli fotovoltaici montati sul tetto per una grandezza di circa 32 metri quadrati.
Io non sono assolutamente un tecnico e vorrei avere un parere da chi conosce meglio questo tipo di impianti o da chi già lo utilizza.

Pensate sia una buona idea??sono molto confusa vi chiedo un suggerimento

vi ringrazio in anticipo
a presto
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 19:23
    Non sono un esperto per cui...

    Avete il sole, giusto sfruttarlo, non saprei per il fotovoltaico, ma per il pannello solare abbinato alla caldaia è eccezionale nel tuo caso...

    Per il raffreddamento a pavimento è più complesso di quanto si pensi, occorre abbinarlo ad una un'unità di trattamento dell'aria dal costo considerevole, per cui informati molto ma molto bene...

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 22:06
    C'e un'azienda sul merca che dentro un cassone alto 210cm largo 90cm e profondo 30 cm riesce a mettere caldaia anche doppia zona e integrazione da pannelli solari oltre che per il sanitario anche per il riscaldamento

  • pennylane
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 22:09
    Grazie per la risposta repentina, ma ho ancora numerosi dubbi;
    vorrei capire se al di là dei costi l'impianto di raffreddamento a pavimento possa renrede d'estate l'ambiente sufficientemente fresco, considerando le temperature pugliesi, e dando per scontato un adeguato isolamento degli infissi e delle strutture murarie e il costante utilizzo degli impianti (h 24).
    Inoltre: Cos'è e come è fatto un chiller? Quali sono i metodi di deumidificazione più effecaci?
    Ribadisco che sono interessata a ricevere consigli sia da esperti che da chi utilizza questo tipo di climatizzazione.

    Ps. ricordo che tutto l'impianto di riscaldamento e raffreddamento a pavimento sarà alimentato da pannelli solari

    attendo validi consigli

    grazie 1000!

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 22:20
    Mi dispiace ma per quanto riguarda il raffreddamento a pavimento non so proprio come ben funzioni però posso dirti che serve sicuramente dei deumidificatori per evitare che durane l'estate si crei acqua sul pavimento.... Per quanto riguarda la geotermia ti sei informato???????

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 09:29
    32 mq di pannelli fotovoltaici ?????!!!!!
    ma ti sei fatta fare un preventivo !!!! ti costano più della casa !??!?!

    comunque.....
    raffreddare a pavimento è sconsigliato, perché raffredda con effetto cantina quindi pavimento freddo, umidità e ambiente "rigido" .
    Servirebbe un'unità per il trattamento d'aria, ma alla fine unità+ciler......ti conviene predisporre 2-3 splitter classici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI