• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-24 21:54:11

Impianto di allarme sottotraccia o volumetrico?


Edoardos
login
18 Dicembre 2006 ore 19:10 3
Sono un nuovo iscritto a questo forum, un saluto a tutti.
Ho comperato una villetta a schiera in costruzione e stanno facendo l'impianto elettrico, volevo chiedere se è meglio fare un impianto sottotraccia via cavo collegato alle finestre? Oppure un impianto normale volumetrico?
Grazie.

Poi un'altra cosa per l'impianto termico vorrei installare un camino termico della FAMAR Mod. Bifacciale da 28000 kcal installato al centro della casa, premetto che la villetta a schiera è composta da taverna di 90 mq.;piano giorno 75 mq e piano notte 75 mq. Il camino verrebe installato nella zona giorno. C'è qualcuno che ha già installato un camino bifacciale termico (con produzione di acqua calda sanitaria)? magari della stessa marca per sapere se effettivamente funziona bene?
Vorrei anche installare dei pannelli solari, secondo voi c'è qualche accorgimento da prendere su un'impianto del genere?
e quali?
Grazie ancora.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Dicembre 2006, alle ore 13:17
    Mi unisco alla domanda sugli impianti d'allarme..
    meglio con segnale radio o sottotraccia?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Dicembre 2006, alle ore 15:10
    Se sei in fase di costruzione fai quelli sotto traccia, possibilmente via bus, puoi scegliere quelli della stessa casa della marca che usi come interruttori, sia bticino che vimar li fanno molto funzionali e anche esteticamente validi. Leggi su questo link per altre delucidazioni.

    http://www.consumatori.it/edilizia/antifurto.htm

  • diill
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Dicembre 2006, alle ore 21:54
    Sono un installatore di impianti anti-intrusione, io consiglio sempre un impianto sottotraccia, non perché quelli via radio sono poco affidabili, ma per una questione estetica.... i rivelatori perimetrali quelli alle porte e finestre per intenderci sono molto più voluminosi; invece per quel che riguarda il volumetrico o perimetrale conviene sempre una soluzione combinata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI