• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-24 21:54:11

Impianto di allarme sottotraccia o volumetrico?


Edoardos
login
18 Dicembre 2006 ore 19:10 3
Sono un nuovo iscritto a questo forum, un saluto a tutti.
Ho comperato una villetta a schiera in costruzione e stanno facendo l'impianto elettrico, volevo chiedere se è meglio fare un impianto sottotraccia via cavo collegato alle finestre? Oppure un impianto normale volumetrico?
Grazie.

Poi un'altra cosa per l'impianto termico vorrei installare un camino termico della FAMAR Mod. Bifacciale da 28000 kcal installato al centro della casa, premetto che la villetta a schiera è composta da taverna di 90 mq.;piano giorno 75 mq e piano notte 75 mq. Il camino verrebe installato nella zona giorno. C'è qualcuno che ha già installato un camino bifacciale termico (con produzione di acqua calda sanitaria)? magari della stessa marca per sapere se effettivamente funziona bene?
Vorrei anche installare dei pannelli solari, secondo voi c'è qualche accorgimento da prendere su un'impianto del genere?
e quali?
Grazie ancora.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Dicembre 2006, alle ore 13:17
    Mi unisco alla domanda sugli impianti d'allarme..
    meglio con segnale radio o sottotraccia?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Dicembre 2006, alle ore 15:10
    Se sei in fase di costruzione fai quelli sotto traccia, possibilmente via bus, puoi scegliere quelli della stessa casa della marca che usi come interruttori, sia bticino che vimar li fanno molto funzionali e anche esteticamente validi. Leggi su questo link per altre delucidazioni.

    http://www.consumatori.it/edilizia/antifurto.htm

  • diill
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Dicembre 2006, alle ore 21:54
    Sono un installatore di impianti anti-intrusione, io consiglio sempre un impianto sottotraccia, non perché quelli via radio sono poco affidabili, ma per una questione estetica.... i rivelatori perimetrali quelli alle porte e finestre per intenderci sono molto più voluminosi; invece per quel che riguarda il volumetrico o perimetrale conviene sempre una soluzione combinata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI