menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2006-02-27 16:04:36

Impermeabilizzazione tetto - 5159


Fabio luis
login
23 Febbraio 2006 ore 15:57 5
Salve,
abito in un appartamento di un piccolo condominio all'ultimo piano e vorrei impermeabilizzare il tetto che ha si le tegole nuove ma il resto è decisamente datato e temo che prima o poi mi passi l'acqua, per questo
mi è stato consigliato di farlo ma non ci sono le circostanze di urgenza per spronare alcuni condomini che non ne vogliono sapere.
E' per questo che vorrei farlo per conto mio dal momento che sul tetto ci posso salire tranquillamente assicurato.
Cosa mi consigliate di utilizzare dal momento che sono a digiuno?
Saluti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 16:05
    Tralasciando il discorso normative sicurezza devi solo smontare tutto il tetto togliere la vecchia quaina e rifarla nuova poi rifare eventulai converse e scorsaline poi rimontare tutti i tegoli

  • ricca_meri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 17:20
    Se posso aggiungere un particolare....
    Già che sei a togliere le tegole, io metterei anche un isolante termico, vedi polistirolo o simile, ti servirà sicuramente quando le temperature si estremizzano.

  • lucatortora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Febbraio 2006, alle ore 10:53
    HO APPENA FIRMATO UN PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA DI UNA CASA
    ABBINATA POSTA SU DUE LIVELLI FUORI TERRA + INTERRATO.
    CIASCUN PIANO E' DI CIRCA 55 MQ. NEL CAPITOLATO E' PREVISTA
    LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN TETTO IN LEGNO VENTILATO CON CANALI D'ARIA E PANNELLI ISOLANTI.
    NON CONOSCO NE' CARATTERISTICHE DEI MATERLAIE NE' SPESSORI
    E NON HO VISTO I PARTICOLARI COSTRUTTIVI.
    COME POSSO VERIFICARE LA QUALITA' DEI MATERIALI E INTERVENIRE NELLA POSA PER OTTENERE UN LAVORO "A REGOLA D'ARTE"?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Febbraio 2006, alle ore 13:44
    Per lucatortora:
    Inizia con informarti con che sistema viene fatto ,con quale marca per quanto riguarda la copertura e l'isolamento ,poi in che legno viene fatto il tetto se massello che tipo o se usano del lamellare e ti fai dare un disegno del progetto esecutivo,a questo punto non rimane altro che vedere come viene rifinita la gronda e il sottotetto,cioè se hai a vista i panelli isolanti o qualcosaltro.
    Cmq quello che ti hanno scritto sul capitolato va bene.

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 16:04
    ...Ulteriori informazioni su: www.tettiventilati.it

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI