menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2018-09-20 08:24:45

Impermeabilizzazione tetto - 44213


Salve,
in breve ci serve un parere di terzi per questa situazione:
casale in muratura (pietra calcarea tufi e calce) cui tetto rifatto una decina d'anni fa con rete massetto e guaina cementizia, la quale ha iniziato col passare degli anni a sgretolarsi per cui si é fatta copertura con guaina liquida fibronizzata, la quale con gli anni erosa da neve piogge ecc...
Ha ricominciato a venir via e quindi anche la cementizia.
Detto questo prima di provvedere con gli stessi metodi vorrei saperne di più sui sistemi di impermeabilizzazione a calce, e sui vari possibili interventi che ci suggerireste iniziando a considerare il discorso traspirabilità ecc..
Pro e contro dai più dispendiosi ai più economici dai più complessi ai più semplici o vecchi ove validi.
Anticipatamente grazie,
Domenico
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2018, alle ore 12:12 - ultima modifica: Mercoledì 19 Settembre 2018, all or 12:21
    Ciao,

    una alternativa per la nuova coibentazione potrebbe essere quella di usare dei pannelli ( lo dice un amico che lavora nel campo) di Isotec xl.

    Da quanto mi è parso di capire sono composti da schiuma poliuretanica espansa rigida.

    Pare che funzionino bene anche con nuove coperture ventilate di lamellare e consentono un buon efficente termico e comfort abitativo.

    Ottimo come sistema conservativo lasciando al di sopra le tegole o i classici coppi.

    In quanto ai costi non lo so gli devo chiedere appena lo rivedo se mi può dare un'idea.

    A proposito di ventilazione per i tetti ho trovato una lettura che penso sia utile : sistemi-di-microventilazione-nelle-coperture :-))

  • aquaman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2018, alle ore 08:24
    La soluzione valida e che durerà negli anni?Un'ottima guaina bituminosa fatta da chi sa fare il suo mestiere (impermeabilizzatore) e non il primo "muratore tutto fare" e vedrai che non avrai mai più problemi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img a011015
Buonasera,ho completato da poco la copertura di un tetto giardino delle dimensioni di circa 350 mq.Premetto che sono il proprietario dell’edificio e nonostante sia anche...
a011015 15 Maggio 2024 ore 00:40 1
Img a g.
Vivo sotto una mansarda degli anni '80, coperta da un tetto in cemento armato. Non ci sono tegole. All'interno della casa, il tetto sta staccando dei pezzi d'intonaco, ma...
a g. 28 Maggio 2023 ore 13:51 1
Img maxtrezzi
Buongiorno a tutti,lo scorso maggio ho acquistato un appartamento all'ultimo piano di una palazzina di 12 appartamenti.Con le piogge e conoscendo i vicini è emerso che, da...
maxtrezzi 24 Aprile 2022 ore 17:41 15
Img antonio77lavori
Considerando una casa singola ad un unico piano, essendo le tegole del tetto ben messe, sarebbe possibile ristrutturare il tetto inserendo soltanto una guaina di...
antonio77lavori 23 Settembre 2021 ore 12:11 5
Img rmnettuno
Buongiorno a tutti, ho un problema sul tetto spiovente di circa 100mq, la guaina rossa messa più di 10 anni fa comincia a lesionarsi, non si è staccata ma presenta...
rmnettuno 31 Marzo 2020 ore 16:58 5
Notizie che trattano Impermeabilizzazione tetto - 44213 che potrebbero interessarti


Eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guaina

Materiali edili - È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente.

Quali sono le caratteristiche e i vantaggi del tetto rovescio?

Affittare casa - Tra le coperture piane vediamo in dettaglio vantaggi e svantaggi, la stratigrafia e le caratteristiche dei materiali del tetto rovescio rispetto al tetto caldo.

Come realizzare un'impermeabilizzazione ecologica del tetto

Tetti e coperture - Tra tutti gli interventi di impermeabilizzazione quello del tetto è il più frequente, essendo il lastrico solare la parte più esposta. Come agire ecologicamente?

Rifare l'impermeabilizzazione del tetto senza rimuovere l'esistente

Tetti e coperture - Come procedere per impermeabilizzare un tetto esistente in presenza di infiltrazioni, cercando di non rimuovere la guaina esistente, utilizzando nuove tecniche.

Costi rifacimento guaina terrazza

Tetti e coperture - Analizziamo i costi per ripristinare una guaina deteriorata, prendendo in considerazione anche l'Iva da applicare in fattura e le possibili detrazioni fiscali.

Coperture piane: tipologie e caratteristiche

Tetti e coperture - In questo articolo ci soffermeremo sugli strati funzionali e sulle caratteristiche delle coperture piane, una tipologia di tetto dalla pendenza inferiore al 5%.

Rinnovare la terrazza

Ristrutturare Casa - E' possibile rinnovare la terrazza ponendo una nuova guaina al di sopra del pavimento esistente e completandola con piastrelle adatte per ambienti esterni.

Membrana impermeabile che protegge il tetto di copertura dalla grandine

Restauro edile - Proteggere il solaio di copertura con guaina impermeabile resistente all'urto provocato da grandine e anche per il ripristino di vecchi manti impermeabili esistenti

Interventi di manutenzione in copertura con il sigillante bituminoso

Fai da te Muratura - Il sigillante bituminoso impermeabilizzante è ideale per eseguire piccoli interventi di manutenzione in fai da te su superfici sia interne che esterne.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI