Ciao Claudio, ti ringrazio tantissimo della risposta: è un vero piacere sentire il parere di un esperto al di sopra delle parti. Mi fa piacere che mi consigli il prodotto della Index in quanto non mi è mai stato consigliato da nessun rivenditore di prodotti per impermeabizzazione a cui mi sono rivolto, anzi alcuni, anche se erano elencati come rivenditori ufficiali, non lo conoscevano affatto. Sono io che ricercando su internet l'ho trovato, ho visto le caratteristiche e i filmati sulla posa in operara e mi sono convito che fosse il prodotto giusto. L'unico problema a questo punto è la posa: io pensavo di farla da solo poichè vedendo i filmati sembra di facile realizzazione ma ora mi hai messo qualche dubbio: dovrò valutare meglio cosa fare. Grazie anche per il consiglio sulle piastrelle: a me era stato detto che su un tterrazzo molto grande erano meglio quelle di piccolo formato per la facilità di posa ma tu mi dici il contrario: anche qui dovrò pensarci bene.“Avendo continuamente a che fare con terrazze piene di infiltrazioni e balconi ristrutturati da poco tempo che perdono, ti consiglio assolutamente i prodotti della index, facendo però una doverosa precisazione,.
L'efficacia di un sistema impermeabilizzante dipende da come viene posato e dalla conoscenza del posatore dei fenomeni infiltrativi, il miglio prodotto posato male o trascurando taluni dettagli risulta comunque inefficace.
Per la piastrellatura dipende dalla superficie e dalla stabilità della terrazza, ivi compreso passati fenomeni di dilatazione e tensioni che possono aver causato crepe lunghe nel vecchio rivestimento.
Per una terrazza grande non scenderei sotto il 50 X 50 come misura avendo cura di seguire a regola d'arte le indicazioni di posa e se possibile fugando l'intero terrazzo con fuganti epossidici molto elastici.
Per il materiale del terrazzo assolutamente gress porcellanato da esterno con idonea categoria antisdrucciolo”
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono... |
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi... |
Buonasera.Mi appresto a ripavimentare in sovrapposizione i marciapiedi che circondano la mia casa.Tutti mi consigliano di impermeabilizzare con dei prodotti specifici molto... |
Buongiorno a tutti. Premetto che sono un architetto ma purtroppo non conosco tutti i prodotti esistenti sul mercato e soprattutto non ne ho mai vista l' applicazione e la durata... |
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi... |
Notizie che trattano Impermeabilizzare terrazzo - 42993 che potrebbero interessarti
|
Eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guainaMateriali edili - È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente. |
Lastrici solari e manutenzione in condominioManutenzione condominiale - Le Sentenze della Corte di Cassazione possono essere utili per gestire le suddivisioni, tra i vari condomini, delle spese di manutenzione dei lastrici solari. |
Rifare l'impermeabilizzazione del tetto senza rimuovere l'esistenteTetti e coperture - Come procedere per impermeabilizzare un tetto esistente in presenza di infiltrazioni, cercando di non rimuovere la guaina esistente, utilizzando nuove tecniche. |
Impermeabilizzazione terrazzi e balconi senza demolire il pavimentoMateriali edili - Eliminare le infiltrazioni dai terrazzi e da balconi degradati è possibile, con i prodotti impermeabilizzanti liquidi e cementizi, facili e veloci da applicare. |
Costi rifacimento guaina terrazzaTetti e coperture - Analizziamo i costi per ripristinare una guaina deteriorata, prendendo in considerazione anche l'Iva da applicare in fattura e le possibili detrazioni fiscali. |
Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo? |
Soluzioni per impermeabilizzare il terrazzoMateriali edili - Negli ultimi anni il valore di una terrazza vivibile è aumentato dell'80%, perciò gli interventi d'impermeabilizzazione si prestano a tutte le tipologie edilizie |
Come pavimentare un terrazzo: consigli utiliPavimenti e rivestimenti - Il terrazzo è una delle aree più esposte alle variazioni climatiche, è importante quindi un'adeguata scelta della tipologia di pavimentazione per limitarne il deterioramento |
Soluzioni per impermeabilizzare un solaio di coperturaIsolamento termico - Una breve rassegna sui sistemi di impermeabilizzazione delle coperture, superando l'impiego delle vecchie guaine bituminose, con l'impiego di prodotti più sicuri |