• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-26 10:07:40

Impermeabilizzante guaina bituminosa


Giubuc
login
14 Giugno 2012 ore 09:59 5
Ciao a tutti. Ogni anno ho usato l'asfalto a freddo per rinforzare la guaina bituminosa in terrazza. Diciamo che ha funzionato piuttosto bene ma adesso la guaina ha una quindicina d'anni quindi vorrei intervenire in modo più incisivo. So che prima o poi la devo rifare ma quest'anno vorrei seguire il consiglio di un amico e provare con l'allume. Il fatto è che non sono ancora riuscito a trovare una resina del genere da lui consigliatomi. Sapreste consigliarmi qualche prodotto che faccia al caso mio, dello stesso tipo di quello consigliatomi dal mio amico o anche di altro tipo?
Grazie a tutti!
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2012, alle ore 07:36
    Ci occupiamo da almeno due decenni di impermeabilizzazione e protezione dei tetti e non abbiamo mai sentito dell'allume per questo uso.
    posso suggerirti una alternativa molto efficace ed efficiente, anche fai da te, per proteggere dagli UV la guaina bituminosa, evitandone la cristallizzazione dovuta ai raggi solari, visitando il sito in firma.
    la guaina bituminosa è un buon sistema di impermeabilizzazione, il più usato direi; è economico, facile da usare, applicabile in quasi tutte le stagioni dell'anno; peccato che risenta dei raggi ultravioletti che tendono ad irrigidirlo e renderlo fragile come vetro, oltre al fatto che è impermeabile in entrambi i sensi. ciò significa che l'acqua eventualmente entrata per infiltrazione difficilmente potrà uscire dal supporto, rimanendovi intrappolata dalla nuova sovrapposizione di guaina.
    attualmente esistono delle tecnologie in grado di proteggere la struttura dall'ingresso di acqua e nel contempo permettono un rapida ed efficace asciugatura dei supporti, mediante permeabilità. ciò è estremamente importante ai fini dell'anticorrosione dei ferri d'armatura, del miglioramento energetico della copertura e in termini di mancata manutenzione annuale in quanto una singola applicazione è in grado di offrire protezione ultradecennale.
    qualche foto da postare per poterti fornire qualche utile consiglio?


    saluti

  • attila
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2012, alle ore 09:14
    Qual è il nome del prodotto per prtoteggere dagli UV la guaina bituminosa?

  • giubuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2012, alle ore 08:37
    Caro Toplevel, ho visitato il vs sito ma vivo parecchio lontano da Bari.
    Agli altri vorrei chiedere circa la modalità di ripristinare (per quanto è possibile) la guaina bituminosa senza essere costretto a cambiarla.
    Ho già effettuato due volte l'intervento con l'asfalto a freddo. C'è qualche alternativa prima di richiamare l'operaio e rifarla daccapo?
    Grazie

  • fornandre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2012, alle ore 17:10
    Ciao,
    non so se possa esserti utile, ma io ho usato i prodotti Sika Italia, che sicuro riesci a trovare in tanti negozi, ocomunque dai rivenditori della tua zona, prova a vedere sul sito nei sistemi che propongono o a contattarli se avessero qualche soluzione, secondo me riesci a intervenire senza bisogno di chiamare nessuno.
    non so cosa tu faccia di mestiere, ma loro organizzano anche delle dimostrazioni a cui puoi partecipare per vedere i prodotti all'opera, che non è male come cosa
    http://ita.sika.com/it/solutions_products/prodotti_in_evidenza/sika-tile-systems.html

  • giubuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2012, alle ore 10:07
    Ho parlato con un collega, che è molto più esperto di me.
    Mi ha detto che dovrei fare una prima passata con un aggrappante (per esempio il Primer) dopo aver rimosso le parti granulose e mal ridotte della guaina. Dopo circa 4 ore, potrei passare una resina ad alto potere impermeabilizzante per due volte (a distanza di 6-7 ore, a seconda di quello che trovo scritto nella scheda tecnica).
    Qualcuno potrebbe suggerirmi qualche nome commerciale di prodotto che può fare al caso mio? Parlo appunto di resine impermeabilizzanti.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI