• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-24 10:49:26

Imperizia nell'installzione delle valvole del termosifone


Anonymous
login
22 Settembre 2008 ore 12:45 6
Ciao,
sono da poco entrato nella mia casa appena fatta ristrutturare. tra i lavori di ristrutturazione c'era anche la sostituzione delle valvole dei caloriferi (impianto centralizzato). a fine lavori mi hanno consegnato la casa con tutti i lavori ultimati.
il 1° settembre l'amministratore ha fatto riempire i calorifieri del condominio, premetto che mi aveva contattato ad agosto chiedendomi se i lavori erano finiti e io gli avevo detto di si. purtroppo il giorno del riempimento non mi hanno avvisato e non ero in casa. in sostanza, la valvola del calorifero del bagno era a mala pena appuntata, ma non avvitata. da li è unscita in poco tempo tantissima acqua.
vorrei sapere se si può dire che è colpa dell'idraulico che non ha montato con la giusta perizia le valvole (in questo caso non l'ha proprio montata), oppure è colpa mia che non l'ho chiamato per il collaudo?
grazie
ciao
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 17:09
    Nell'ultimazione e fine lavori è compreso anche il collaudo degli impianti...

    o non vi siete capiti oppure l'idraulico si è dimenticato...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 22:39
    Qui c'è un concorso di colpa a mio avviso,in primo dell'amministratore che non doveva far riempire gli impianti senza avere tutti gli appartamenti disponibili,in secondo e piu grave è l'installatore che non ha controllato bene cosa è stato fatto ma soprattutto cosa non è stato fatto,per allagare il condominio bastava un semplice valvolino di sfiato aperto ,raffidarsi al caso non è conteplato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Settembre 2008, alle ore 09:37
    Grazie 1000 per le risposte.
    mi avete dato delle conferme a ciò che pensavo.
    Vorrei farvi altre due domande:
    1) siccome si è trattato di una grossa fuoriuscita di acqua in poco tempo, perché una valvola non era stata avvitata quasi per niente, e non di una perdita perché delle valvole nuove dovevano essere registrate, si può dire che non è un tema di collaudo ma di imperizia?
    2) io ho chiesto all'idraulico di venirmi incontro per le spese che devo sostenere ma non mi ha risposto (gli ho fatto inviare anche una diffida dall'avvocato). Seocondo voi come dovrei procedere? Non sono nemmeno sicuro che abbia una assicurazione.
    ciao e grazie ancora

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Settembre 2008, alle ore 10:01
    Il primo colpevole è il responsabile dei lavori, chi aveva la D.L....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Settembre 2008, alle ore 08:56
    Buongiorno a tutti,
    un aggiornamento della situazione : dopo aver ricevuto la lettera del mio avvocato, l'idraulico ha detto che non vuole risarcire niente in quanto dice che non è colpa sua anzi dice che è colpa nostra! mi sa che non ha l'assicurazione! però lui mi ha firmato la certificazione di impianto idraulico a norma, in più ho le foto che attestano il fatto che lui ha staccato il termosifone con le valvole vecchie per piastrellare il bagno e lo ha rimontato con le valvole nuove, quindi è stato lui che non ha montato le valvole bene!
    avete consigli?
    grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Settembre 2008, alle ore 10:49
    Non rimane altro che citarlo per danni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI