• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-11 08:34:24

Impalcature per ristrutturazione


Anonymous
login
05 Agosto 2005 ore 12:52 5
Buongiorno,
stò ristrutturando una casa indipendente (la nostra prima casa) e quest'inverno vorremmo rifare il tetto, ma dovremmo mettere i ponteggi sul terreno della ex proprietaria della casa, che per legge non può opporsi ai ponteggi, ma vuole un affitto al m2 per la porzione di suolo occupata ponteggi ! E' legale ? siamo obbligati a pagarle un affitto ? grazie per l'informazione
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2005, alle ore 08:43
    La legge dice che e consentito, se è per fare la manutenzione della tua proprietà, potere disturbare e/o usare la proprietà del vicino. è chiaro che devi avvisare prima, che devi concordare con loro quanto spazio ti serve, quanto ne puoi occupare e per quanto tempo, quando sono disponibili, eccetera...
    è ovvio che non devi arrecare danno alla proprietà altrui.
    non mi sembra che sia prevista nessuna forma di pagamento a qualunque titolo; è chiaro che se per agevolare la conclusione dell'accordo volessi offrire, a titolo di risarcimento per il disagio subito, qualcosa alla proprietà loro ne sarebbero solo felici, anzi mi pare di capire che in questo caso lo pretendano. io proverei a sentire da gigi0 che in questo campo mi sembra che ne sappia a pacchi. buona fortuna, giancarlo.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2005, alle ore 17:24
    Il corrispettivo è lecito e deve essere equo.

    Per il rifacimento del tetto avrai presentato un progetto; se non te la sentissi di trattare direttamente con la vicina, chiedi al tuo tecnico/direttore dei lavori di farlo per te: in genere i tecnici sono bravini a risolvere queste situazioni.

    Se la vicina facesse richieste inaccettabili, non ti rimarrebbe che il tentativo di conciliazione presso il Giudice di Pace.

    Tifiamo tutti per te; facci sapere come finirà.

    Ciao.

    Gigi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Agosto 2005, alle ore 12:10
    Grazie per i consigli, il problema è che la "cara signora" non utilizza questo terreno, è un lastrico solare in parte di sua proprietà, sotto il quale ci sono dei garages, di proprietà di altri (un gran caos). Ma soprattutto la "cara vecchietta" ci aveva chiesto circa un anno fa quasi 700 ? a forfait per 5m2 di ponteggio, per un periodo non superiore ai 4 mesi ... e mi sono dimenticata di dirvi che all'inizio non voleva nemmeno darci il permesso di passare, è stato il nostro ingegnere che segue i lavori a trovarci la legge che ci tutela !

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Agosto 2005, alle ore 19:38
    Se devi costruire un ponteggio su una struttura a solaio devi puntellare anche la sruttura sottostante; i carichi infatti sarebbero eccessivi, in quanto la struttura del solaio non è stata di sicura progettata per ospitare un ponteggio.
    saluti giancarlo.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Agosto 2005, alle ore 08:34
    Se non dovessi predisporre il ponteggio per oltre tre piani, o se non lo dovessi caricare di materiali e se il solaio del lastrico solare non fosse marcio, non dovresti avere alcun problema di puntellazione, ma dovresti semplicemente, come è in ogni caso buona prassi, mettere dei travetti di legno o assi da ponte sotto le basette d'appoggio, in maniera da distribuire il carico ed evitare l'effetto punzone.

    Buon lavoro.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI