• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-22 07:25:52

Illuminazione a led


Aleast
login
21 Agosto 2007 ore 14:32 5
Premessa 1: ignoranza praticamente totale in materia!
Premessa 2: abbiate pazienza se ho sbagliato forum, mandatemi eventualmente pure a quel paesino.

Per curiosità ho acquistato su e-bay dei faretti a 220V GU10 48 led luce calda e ampio angolo di dispersione.
Visto che mi ritengo soddisfatto per l'utilizzo che ne devo fare, vorrei procedere a sostituire le lampade alogene MR16 del sistema a binario a 12v della cucina.
E qui viene la domanda: posso tranquillamente sostituirle oppure il trasformatore che immagino sarà dimensionato ( 20w X 5 lampade) può provocare danni?
E come sarebbe il consumo? Sempre di 100w o di 12,5 (2,5w X 5 lampade).

Grazie mille.
Alessandro
  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 14:50
    Fammi capire, vuoi mettere un faretto da 220 in corrente alternata al posto di uno a 12V in corrente continua???

  • aleast
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 14:53
    No, no la mia ignoranza non arriva a tanto
    dicevo semplicemente che dopo aver provato dei faretti GU10 a 48 led ed essere soddisfatto (abbastanza) delle prestazioni, mi accingevo a voler sostituire le 5 del binario della cucina MR16 (alogene 20 w) che lavora a 12 v con quelle MR16 (a 48 led 2,5 w) sempre a 12v.

    Volevo sapere se può andare bene lo stesso trasformatore che converte ora 100w per convertirne 12,5.

    Poi se è vero (e magari perché) che il consumo non sarebbe 12,5w ma di più!

    Grazie mille,
    Alessandro

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 18:32
    Ci sono molte istruzioni in rete ci sono anche a led colorati con scheda elettronica gli fai cambia colore cosi fai la cromoterapia in cucina,sempre le istruzioni diconmo non piu di tre faretti su linea a 12v

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 22:45

    Volevo sapere se può andare bene lo stesso trasformatore che converte ora 100w per convertirne 12,5.


    Si, dovrebbe andar bene anche se probabilmente avrà un rendimento più basso con un carico ridotto. Molti trasformatori elettronici riportano sull'etichetta un range di potenza ottimale.

    I led per illuminazione non sono miracolosi come alcuni vorrebbero far credere proprio perché spesso si trascura volontariamente l'elemento trasformatore. I miei esperimenti senza trasformatore sono positivi, ma il binario a 220v avrei un po' paura ad usarlo.
    Comunque se spendi molto per questi faretti assicurati che sia riportato quanti lumen emettono in modo da poter confrontare con altre fonti di illuminazione (i led ci sono di tanti tipi e qualità), altrimenti se intendi spender poco prendi quel che viene e valuta ad occhio.

    Ricorda anche che la qualità cromatica del led è molto peggiore rispetto all'alogena



    Poi se è vero (e magari perché) che il consumo non sarebbe 12,5w ma di più!


    Perché nel conto devi inserire anche il consumo del trasformatore, la resistenza offerta dai binari conduttori..

  • aleast
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Agosto 2007, alle ore 07:25
    Che ne dite? Sono 5 faretti da 72000mcd con un angolo di dispersione di 150° e mi costerebbero poco meno di 50?. Conviene?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI