• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-17 15:10:45

Il solaio potrà reggere il peso di questa struttura?


Gocciaverde
login
10 Giugno 2010 ore 16:19 4
Mi sono iscritto per fare una domanda...sto realizzando una "stanza nella stanza" per insonorizzare, in quanto suono, e non voglio disturbare i vicini...la stanza appoggerà completamente sul solaio (sono al secondo piano) della stanza vera con un peso, compreso me di circa 600kg, avrà una struttura in legno ricoperta con panelli fonoassorbenti e cartongesso...la grandezza della stanza sarà 2 metri per 2 metri e mezzo, quella preesistente di 3 metri per 2,80...il palazzo ha venti anni circa è un palzzo di 6 piani...volevo chiedere da inesperto e ignorante in materia, se il solaio potrà reggere il peso di questa struttura...grazie..

Renato
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Giugno 2010, alle ore 13:12
    Servirebbe la sfera di cristallo per risponderti.!!!!! e sopratutto i disegni strutturali con i clacoli dei Cementi armati dell'edificio.

  • gocciaverde
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Giugno 2010, alle ore 13:21
    Sai, in moti mi hanno detto che essendo di legge il solaio costruito per sopportare minimo 200kg/mq dovrei starci tranquillamente...il problema è che nessuno di quelli che me lo ha detto era un ingegnere..
    Non so come potrei avere questi fogli per i calcoli strutturali

    Grazie

    ciao

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Giugno 2010, alle ore 16:03
    I 200 Kg/mq sono il sovraccarico accidentale con il quale si progettano i solai tu dici che l'immobile ha più di ventanni, quindi bisognerebbe vedere inq uegl'anni quanto era il sovraccarico considerato.
    Comuqnue per risolvere ilt uo problema con sicurezza visto che si tratta anche di un condomiono e quindi tutelarti contatta uin ingenire e poni a lui il quesito.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Giugno 2010, alle ore 15:10
    La butto li... se metti per terra del polistirolo, sopra ci metti delle tavole in legno per renderlo calpestabile, e sopra del feltro ed un tappeto... ed ai lati + soffitto fai il cappotto interno, sopra il quale metti 1cm di feltro e tappezzeria in stoffa pelosa che non so come si chiama ma so che c'è, non risolvi il problema ugualmente?
    Alla peggio se ancora non basta, ci sono i classici cartoni sagomati delle uova con cui sovratappezzare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI